-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
ADVOCATE SPOT-ON PER GATTI E FURETTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI:
Imidacloprid, moxidectina.
ECCIPIENTI:
Alcool benzilico, Butilidrossitoluene, Carbonato di propilene.
INDICAZIONI:
Per gatti che sono a rischio di infestazioni parassitarie miste o che ne sono affetti: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce (Ctenocephalides felis), trattamento dell'infestazione da acari dell' orecchio (Otodectes cynotis), trattamento della rogna notoedrica (Noto edres cati), prevenzione della dirofilariosi (stadi larvali L3 e L4 di Dirofilaria immitis), trattamento di infestazioni da nematodi gastroi ntestinali (stadi larvali L4, adulti immaturi e adulti di Toxocara cat i e Ancylostoma tubaeforme).
Il prodotto puo' essere utilizzato come p arte di una strategia di trattamento per la dermatite allergica da pul ci (DAP).
Per furetti che sono a rischio di infestazioni parassitarie miste o che ne sono affetti: trattamento e prevenzione delle infestazi oni da pulce (Ctenocephalides felis ), prevenzione della dirofilariosi (stadi larvali L3 e L4 di Dirofilaria immitis ).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non utilizzare nei gattini sotto le 9 settimane d'eta'.
Non usare in c aso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Topica.
POSOLOGIA:
GATTI: le dosi minime raccomandate sono di 10 mg/kg di peso corporeo p er imidacloprid e di 1,0 mg/kg di peso corporeo per moxidectina, equiv alenti a 0,1 ml/kg di peso corporeo di Advocate per gatti.
Lo schema d i trattamento deve essere basato sulla diagnosi veterinaria individual e e sulla situazione epidemiologica locale.
Trattamento e prevenzione delle pulci (Ctenocephalides felis).
Un trattamento previene le future infestazioni da pulci per 4 settimane.
Le pupe preesistenti nell'ambi ente possono svilupparsi per 6 settimane o piu' dopo l'inizio del trat tamento, in funzione delle condizioni climatiche.
Percio', puo' essere necessario combinare il trattamento con Advocate con trattamenti dell 'ambiente mirati ad interrompere il ciclo di vita della pulce nell'amb iente circostante.
Questo puo' portare ad una piu' rapida riduzione de lla popolazione di pulci nell'ambiente domestico.
Il prodotto deve ess ere somministrato ad intervalli mensili, se utilizzato come parte di u na strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulci.
Tratt amento dell'infestazione da acari dell'orecchio (Otodectes cynotis).
D eve essere somministrata una singola dose di prodotto.
Un'ulteriore vi sita veterinaria e' raccomandata 30 giorni dopo il trattamento, in qua nto alcuni animali possono richiedere un secondo trattamento.
Non appl icare direttamente nel canale auricolare.
Trattamento della rogna noto edrica (Notoedres cati).
Deve essere somministrata una singola dose de l prodotto.
Prevenzione dalla dirofilariosi (Dirofilaria immitis).
I g atti che vivono nelle aree endemiche per la dirofilaria, o quelli che hanno viaggiato in aree endemiche, possono essere infestati da dirofil arie adulte.
Percio', prima del trattamento, devono essere presi in co nsiderazione i consigli forniti.
Nella prevenzione della dirofilariosi , il prodotto deve essere applicato ad intervalli mensili regolari dur ante il periodo dell'anno in cui sono presenti le zanzare (gli ospiti intermedi che veicolano e trasmettono le larve di dirofilaria).
Il pro dotto puo' essere somministrato durante tutto l'anno o almeno 1 mese p rima della prima esposizione alle zanzare prevista.
Il trattamento dev e essere proseguito ad intervalli mensili regolari fino ad 1 mese dopo l'ultima esposizione alle zanzare.
Per stabilire una routine di tratt amento, si raccomanda di utilizzare il prodotto ogni mese, lo stesso g iorno o alla stessa data.
Quando si sostituisce un altro prodotto per la prevenzione della dirofilaria nel contesto di un programma per la p revenzione della dirofilariosi, il primo trattamento con Advocate deve essere somministrato entro un mese dall'ultima dose del medicinale pr ecedente.
Nelle aree non endemiche non dovrebbe presentarsi il rischio per i gatti di contrarre la dirofilariosi.
Quindi questi gatti posson o essere trattati senza particolari precauzioni.
Trattamento degli asc aridi e degli ancilostomi (Toxocara cati e Ancylostoma tubaeforme).
Ne lle aree endemiche per la dirofilaria, il trattamento mensile puo' rid urre in maniera significativa il rischio di reinfestazione causato ris pettivamente da ascaridi e ancilostomi.
Nelle aree non endemiche per l a dirofilaria, il prodotto puo' essere utilizzato come parte di un pro gramma stagionale di prevenzione nei confronti delle pulci e dei nemat odi gastrointestinali.
FURETTI: Deve essere somministrata per ogni ani male una pipetta di Advocate spot-on soluzione per gatti piccoli (0,4 ml).
Non superare la dose raccomandata.
Il protocollo di trattamento d eve essere basato sulla situazione epidemiologica locale.
Trattamento e prevenzione delle pulci (Ctenocephalides felis) Un trattamento previ ene la futura infestazione da pulci per 3 settimane.
In presenza di un a massiva infestazione da pulci, puo' essere necessario ripetere la so mministrazione dopo 2 settimane.
Prevenzione della filariosi cardiopol monare (Dirofilaria immitis).
I furetti che vivono nelle aree endemich e per la dirofilaria, o quelli che hanno viaggiato in aree endemiche, possono essere infestati da dirofilarie adulte.
Percio', prima del tra ttamento, devono essere presi in considerazione i consigli forniti.
Ne lla prevenzione della dirofilariosi, il prodotto deve essere applicato ad intervalli mensili regolari durante il periodo dell'anno in cui so no presenti le zanzare (gli ospiti intermedi che veicolano e trasmetto no le larve di dirofilaria).
Il prodotto puo' essere somministrato dur ante tutto l'anno o almeno 1 mese prima della prima esposizione alle z anzare prevista.
Il trattamento deve continuare ad intervalli mensili regolari fino ad 1 mese dopo l'ultima esposizione alle zanzare.
Nelle aree non endemiche non dovrebbe presentarsi il rischio per i furetti d i contrarre la dirofilariosi.
Quindi questi possono essere trattati se nza particolari precauzioni.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE:
L'efficacia del prodotto non e' stata testata nei furetti di peso supe riore a 2 kg e quindi in questi animali la durata dell'effetto potrebb e essere piu' breve.
E' improbabile che un breve contatto dell'animale con l'acqua, in una o due occasioni tra i trattamenti mensili, riduca in maniera significativa l'efficacia del prodotto.
Tuttavia, dopo il trattamento, frequenti lavaggi con shampoo o immersioni dell'animale n ell'acqua possono ridurre l'efficacia del prodotto.
Dopo l'uso frequen te e ripetuto di un antielmintico di questa classe, potrebbe sviluppar si una resistenza dei parassiti a quella particolare classe di antielm intici.
Pertanto, l'impiego di questo prodotto deve essere basato sull a valutazione di ciascun singolo caso e sulle informazioni epidemiolog iche locali relative all'attuale sensibilita' delle specie di destinaz ione al fine di limitare la possibilita' di una futura selezione di re sistenza.
L'impiego del prodotto deve allo stesso tempo essere basato su una diagnosi confermata di infestazione mista (o di rischio d'infes tazione, laddove si applichi la prevenzione).
Il trattamento di gatti di peso inferiore a 1 kg e di furetti di peso inferiore a 0,8 kg deve essere basato su una valutazione del rapporto beneficio-rischio.
L'esp erienza sull'utilizzo del prodotto negli animali malati o debilitati e ' limitata, percio' per questi animali, il prodotto deve essere utiliz zato solo sulla base di una valutazione del rapporto beneficio-rischio .
Si deve prestare attenzione che il contenuto della pipetta o la dose applicata non entrino in contatto con gli occhi o la bocca dell'anima le trattato e/o di altri animali.
Non permettere agli animali trattati recentemente di pulirsi l'un l'altro.
L'assunzione orale da parte di cani Collie o Bobtail e razze o incroci correlati, deve essere evitata .
Si raccomanda che i gatti e i furetti che vivono o che si recano in aree endemiche per la dirofilaria vengano trattati mensilmente con il prodotto per proteggerli dalla dirofilariosi.
Dal momento che l'accura tezza della diagnosi di infestazioni da dirofilaria e' limitata, si ra ccomanda di cercare di controllarne la situazione in qualsiasi gatto e furetto di eta' superiore ai 6 mesi, prima di iniziare il trattamento profilattico, poiche' l'utilizzo del prodotto nei gatti o nei furetti che hanno infestazioni da dirofilarie adulte, puo' causare gravi effe tti avversi, compresa la morte.
Se vienediagnosticata un'infestazione da dirofilarie adulte, questa deve essere trattata in conformita' alle attuali conoscenze scientifiche.
In singoli casi, l'infestazione da N otoedres cati puo' essere grave.
In questi casi gravi e' necessario un trattamento di supporto concomitante, poiche' il trattamento con il p rodotto da solo puo' non essere sufficiente a impedire il decesso dell 'animale.
Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veter inario agli animali: evitare il contatto con la cute, gli occhi o la b occa.
Non mangiare, bere o fumare durante l'applicazione.
Lavarsi a fo ndo le mani dopo l'uso.
Dopo l'applicazione non accarezzare o spazzola re gli animali fino a che il punto di applicazione sia asciutto.
In ca so di fuoriuscita accidentale sulla cute, lavare immediatamente con ac qua e sapone.
Le persone con nota ipersensibilita' all'alcool benzilic o, all'imidacloprid o alla moxidectina, devono somministrare il prodot to con cautela.
In casi molto rari il prodotto puo' causare sensibiliz zazione cutanea o reazioni cutanee transitorie (per esempio torpore, i rritazione o bruciore/sensazione di formicolio).
In casi molto rari, n egli individui sensibili, il prodotto puo' causare irritazione delle v ie respiratorie.
Se il prodotto finisce accidentalmente negli occhi, q uesti devono essere sciacquati a fondo con acqua.
Se i sintomi cutanei o oculari persistono o se il prodotto viene ingerito accidentalmente, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illu strativo o l'etichetta.
Il solvente contenuto in Advocate puo' macchia re o danneggiare alcuni materiali compresi cuoio, tessuto, plastica e superfici levigate.
Lasciare asciugare il sito di applicazione prima d i permettere il contatto con tali materiali.
Sovradosaggio: nei gatti e' stata tollerata fino a 10 volte la dose raccomandata senza che si e videnziassero effetti avversi o segni clinici indesiderati.
Il prodott o e' stato somministrato fino a 5 volte la dose raccomandata a cucciol i di gatto per 6 trattamenti a cadenza bisettimanale senza gravi probl emi di tollerabilita'.
Sono stati osservati midriasi transitoria, sali vazione, vomito e respirazione rapida transitoria.
Dopo assunzione ora le accidentale, o sovradosaggio, in casi molto rari possono verificars i segni neurologici (la maggior parte dei quali sono transitori), come atassia, tremori generalizzati, segni oculari (pupille dilatate, ridu zione del riflesso pupillare, nistagmo), anomalie della respirazione, salivazione e vomito.
Nei furetti e' stata somministrata una dose 5 vo lte quella raccomandata, ogni 2 settimane per 4 trattamenti, e non ci sono state evidenze di reazioni avverse o segni clinici indesiderati.
In caso di assunzione orale accidentale, deve essere somministrato un trattamento sintomatico.
Non sono noti antidoti specifici.
L'utilizzo di carbone attivo puo' recare giovamento.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Gatti, furetti.
INTERAZIONI:
Durante il trattamentonon deve essere somministrato nessun altro latto ne macrociclico antiparassitario.
Non sono state osservate interazioni tra il prodotto ed i medicinali veterinari o le procedure mediche o c hirurgiche di uso comune in veterinaria.
EFFETTI INDESIDERATI:
Nei gatti l'uso del prodotto puo' produrre un prurito transitorio.
In rari casi (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali) si posso no verificare untuosita' del pelo, eritema e vomito.
Questi segni scom paiono senza ulteriore trattamento.
Il prodotto puo', in rari casi, pr ovocare reazioni di ipersensibilita' locale.
Se dopo il trattamento l' animale si lecca sul sito di applicazione, in casi molto rari (meno di 1 animale su 10.000 animali, comprese le segnalazioni isolate) si pos sono osservare segni neurologici (la maggior parte dei quali sono tran sitori).
Il prodotto ha un sapore amaro.
Se immediatamente dopo il tra ttamento l'animale si lecca sul sito di applicazione, occasionalmente puo' verificarsi salivazione.
Cio' non e' un segno di intossicazione e scompare entro alcuni minuti senza trattamento.
La corretta applicazi one minimizzera' il leccamento del sito di applicazione.
In casi molto rari, il prodotto puo' causare nel sito di applicazione, una sensazio ne risultante in cambiamenti comportamentali transitori come letargia, agitazione e inappetenza.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'alla ttamento non e' stata stabilita.
Gli studi di laboratorio condotti sia con imidacloprid che con moxidectina nei ratti e nei conigli non hann o evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, fetotossici o materno tossici.
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto benefi cio-rischio.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping