-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
ALIZIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antiprogestinici.
PRINCIPI ATTIVI:
Aglepristone 30 mg/ml.
ECCIPIENTI:
Etanolo Anido, olio di arachidi raffinato.
INDICAZIONI:
Cagne in stato di gestazione: induzione dell'aborto nella cagna fino a l quarantacinquesimo giorno dopo l'accoppiamento.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare nei cani con insufficienza epatica e renale, negli animali d iabetici o nei cani in condizioni di salute precaria.
Non utilizzare i n cani che presentino un ipoadrenocorticismo manifesto o latente (mala ttia di Addison), o nei cani con predisposizione genetica all'ipoadren ocorticismo.
Non usare il prodotto in caso di ipersensibilita' nota al l'Aglepristone o agli eccipienti contenuti nel medicinale veterinario.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Sottocutanea.
POSOLOGIA:
Somministrare 10 mg di Aglepristone per ogni kg p.v.
(pari a 0,33 ml/k g di medicinale veterinario), per due volte a 24 ore di distanza.
P.c.
3 Kg: 1 ml.
P.c.
6 Kg: 2 ml.
P.c.
9 Kg: 3 ml.
P.c.
12 Kg: 4 ml.
P.c.
24 Kg: 8 ml.
P.c.
30 Kg: 10 ml.
P.c.
42 Kg: 14 ml.
Iniettare unicament e per via sottocutanea.
E' da prediligere l'iniezione in sede inter-sc apolare per ridurre il rischio di gravi reazioni locali.
Dopo ogni som ministrazione si raccomanda di massaggiare leggermente il punto d'inoc ulo.
Nelle cagne di grossa taglia, si raccomanda di ripartire la dose totale in piu' iniezioni non superando la dose massima di 5ml per ogni punto di inoculo.
Il prodotto non contiene alcun conservante antimicr obico.
Disinfettare il tappo prima del prelievo di ogni dose.
Utilizza re una siringa asciutta e sterile.
In seguito alla somministrazione de l medicinale veterinario ai cani, l'aborto (o riassorbimento) avviene entro 7 giorni.
CONSERVAZIONE:
Tenere il contenitore nell'imballaggio esterno al riparo dalla luce.
S e dovesse comparire un'evidente crescita microbica od uno scolorimento , il prodotto deve essere eliminato.
Periodo di validita' dopo prima a pertura del condizionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE:
La somministrazione del medicinale deve essere effettuata esclusivamen te dal medico veterinario.
Casi di mancata efficacia (>0,01% a <0,1%) sono stati riportati dai dati di farmacovigilanza.
Per ridurre la poss ibilita' di mancanza di efficacia evitare di usare fino alla fine dell 'estro ed evitare nuovi accoppiamenti prima della fine dell'estro.
Nel le prove di campo fra le cagne confermate gravide si e' osservato abor to parziale nel 5% dei casi trattati.
Un accurato esame clinico e' sem pre raccomandato per confermare che il contenuto dell'utero sia stato completamente espulso.
Idealmente, questo esame andrebbe condotto con l'ausilio degli ultrasuoni.
Questo esame dovrebbe essere eseguito 10 g iorni dopo il trattamento e almeno 30 giorni dopo l'accoppiamento.
In caso di aborto parziale o mancato aborto, si consiglia di ripetere il trattamento 10 giorni dopo il precedente, ovvero tra il trentesimo e i l quarantacinquesimo giorno dopo l'accoppiamento.
Dopo quest'ultima da ta si dovrebbe considerare il ricorso ad un intervento chirurgico.
In mancanza di dati disponibili, si raccomanda di utilizzare il medicinal e veterinario con precauzione nei cani con malattia respiratoria croni ca ostruttiva e/o malattie cardiovascolari, in particolare endocarditi batteriche.
Casi di mortalita' sono stati riportati a seguito dell'ut ilizzo del prodotto non rispettando le indicazioni in cagne gravemente ammalate con infezione uterina.
Una associazione casuale e' difficile da determinare ma non e' probabile.
Fino al 50% delle femmine che si accoppiano puo' non risultare gravida.
La possibilita' che una cagna p ossa quindi essere trattata inutilmente deve essere presa in considera zione nella valutazione del rapporto rischio beneficio.
Cagne che rima ngono gravide nonostante in trattamento devono essere controllate, poi che' la vitalita' dei cuccioli potrebbe essere compromessa.
Gli effett i del trattamento a lungo termine non sono stati studiati.
Si consigli a al proprietario del cane di consultare un medico-veterinario se l'an imale, in seguito al trattamento con il medicinale veterinario, presen ta i seguenti segni: perdite vaginali purulente od emorragiche, perdit e vaginali prolungate oltre le 3 settimane.
Precauzioni speciali per c hi somministra il prodotto agli animali: i nor-steroidi sono utilizzat i in medicina umana per indurre l'aborto.
Un'iniezione accidentale puo ' essere pericolosa per le donne in gravidanza, per quelle che intendo no esserlo o per quelle il cui stato di gravidanza non e' noto.
La spe cialita' deve essere manipolata con precauzione dal medico veterinario e dalla persona che contiene il cane al fine di evitare le iniezioni accidentali.
Le donne in stato di gravidanza devono manipolare il prod otto con precauzione.
Il prodotto e' oleoso e puo' causare una reazion e locale prolungata nel punto di inoculo.
In caso di iniezione acciden tale chiamare immediatamente un medico e mostrare il foglietto illustr ativo.
Le donne in eta' fertile devono evitare il contatto con il medi cinale veterinario o indossare degli appositi guanti di plastica duran te la somministrazione del medicinale veterinario.
Sovradosaggio: la s omministrazione nelle cagne di 30mg/kg, pari a tre volte la dose racco mandata, non ha evidenziato effetti avversi, ad eccezione di alcune re azioni infiammatorie locali legate al maggior volume di preparazione i niettata.
Incompatbilita': non miscelare con altri medicinali veterina ri.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani (cagne).
INTERAZIONI:
In assenza di dati disponibili, puo' sussistere un rischio di interazi one tra l'aglepristone, ketoconazolo, itraconazolo ed eritromicina.
Da to che l'Aglepristone e' un anti-glucocorticoide, questo puo' ridurre l'effetto di un trattamento con glucocorticoidi.
Possibili interazioni con altri medicinali non sono state studiate.
EFFETTI INDESIDERATI:
Nelle cagne trattate dopo il ventesimo giorno di gestazione, l'aborto si accompagna ai segni fisiologici del parto: espulsione fetale, perdi te vaginali, riduzione dell'appetito, irrequietezza e congestione mamm aria.
Nelle prove di campo, solo il 3,4% dei cani hanno manifestato in fezioni uterine.
Dopo l'aborto indotto con il medicinale veterinario, si osserva frequentemente un precoce ritorno in estro (intervallo inte r-estrale ridotto a 1- 3 mesi).
Sono stati riportati i seguenti effett i collaterali dalle prove di campo: anoressia (25%), eccitazione (23%) , depressione (21%), vomito (2%) e diarrea (13%).
Nelle prove di campo , la somministrazione del medicinale veterinario ha provocato dolore d urante ed immediatamente dopo l'iniezione nel 17% dei cani ed una reaz ione infiammatoria locale nel punto di inoculo nel 23% dei cani.
L'est ensione e l'intensita' di questa reazione dipende dal volume di medici nale veterinario somministrato.
Si possono osservare edemi, ispessimen to della pelle, ingrossamento dei noduli linfatici locali ed ulcerazio ni.
Tutte le reazioni locali sono reversibili e scompaiono entro 28 gi orni dall'iniezione.
Nelle prove di campo, la somministrazione del med icinale veterinario ha provocato variazioni emato-biochimiche nel 4,5% degli animali.
Tali variazioni si sono sempre mostrate transitorie e reversibili.
Le variazioni dei parametri ematici sono state le seguent i: neutrofilia, neutropenia, trombocitosi, variazione dell'ematocrito, linfocitosi, linfopenia.
Le variazioni sensibili osservate dei parame tri biochimici sono state: urea, creatinina, cloruro, potassio, sodio, ALT, ALP, AST.
In rari casi (Frequenza >1/10000 ed <1/1000), e' stata osservata una reazione di ipersensibilita'.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non somministrare a cagne in stato di gestazione se non per volonta' d i sospendere la gravidanza.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping