-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
BUTE INIETTABILE 200 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER EQUIDI NON DESTIN ATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI PER IL CONSUMO UMANO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Agenti antinfiammatori e antireumatici non steroidei: butilpirazolidin e.
PRINCIPI ATTIVI:
Un ml di soluzione contiene principio attivo: fenilbutazone (come sale sodico) 200 mg.
Eccipienti: alcool benzilico 0,05 ml; sodio metabisol fito 2 mg.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI:
Alcool benzilico, sodio metabisolfito, acqua p.p.i.
INDICAZIONI:
Terapia sintomatica delle zoppie, malattie acute e croniche dell'appar ato locomotore, quali artriti, periartriti, tendiniti, tenovaginiti, n euriti, miositi, podoflemmatiti, navicoliti, endocondrosi intervertebr ale.
Terapia delle lesioni di tessuti molli quali borsiti, mastiti, em atomi, contusioni, lacerazioni da parto.
Interventi chirurgici, terapi a degli stati infiammatori della mammella e dell'edema mammario post p artum.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in caso di malattie cardiache, renali, epatiche, gastriti, e moglobinuria, edemi e disturbi della coagulazione.
Non usare in caso d i ipersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli e ccipienti.
Non usare in concomitanza con altri antinfiammatori non ste roidei o far trascorrere almeno 24 ore prima della somministrazione di un altro antinfiammatorio non steroideo.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
Somministrazioni prolungate, effettuate a dosaggi piu' elevati di quel li indicati, possono comportare depressione del SNC, diminuzione dell' appetito fino all'anoressia, depressione, letargia, necrosi delle papi lle renali e morte; sono inoltre possibili irritazioni ed ulcerazioni del tratto orale e gastrico.
In cavalli trattati con 8,8 mg/kg/die son o state registrate complicanze quali anoressia, depressione, colica, i poprotidemia, diarrea, melena, perdita di peso, edema ventrale, emorra gie petecchiali delle mucose, erosioni ed ulcere orali, necrosi delle papille renali.
Non esiste un trattamento specifico per l'intossicazio ne da fenilbutazone: in caso di dosi eccessive, si effettui una terapi a sintomatica e disintossicante.
L'attivita' ulcerogena, prerogativa d i tutti i FANS, e' contrastabile con principi attivi proteggenti la mu cosa gastrica ed H 2 -antistaminici (cimetidina, ranitidina) o inibito ri della pompa (es.
omeprazolo) e gastroprotettori.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Via di somministrazione: endovenosa.
POSOLOGIA:
Nelle lesioni infiammatorie acute dell'apparato muscolo-scheletrico ed in seguito ad interventi chirurgici somministrare 15-25 ml al di' per via endovenosa lenta, pari a 6-10 mg/kg/p.v.
di Fenilbutazone (come s ale sodico).
Nelle lesioni infiammatorie croniche dell'apparato muscol o-scheletrico, somministrare 10 ml al di' per via endovenosa, pari a 4 mg/kg/p.v.
di Fenilbutazone (come sale sodico).
CONSERVAZIONE:
Proteggere il medicinale dalla luce e dal calore.
Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni.
Perio do di validita' dopo la prima apertura: consumare immediatamente, non conservare.
AVVERTENZE:
Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo a limentare.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: non super are le dosi consigliate se non sotto il diretto controllo di un medico veterinario.
L'utilizzo in animali troppo giovani o anziani puo' esse re rischioso.
Se tale utilizzo non puo' essere evitato, sottoporre que sti animali ad un accurato monitoraggio clinico.
Evitare l'utilizzo in animali troppo disidratati, ipovolemici o ipotesi per un potenziale r ischio di aumento della tossicita' renale.
In caso di terapia a lungo termine, gli animali dovranno essere sottoposti a monitoraggio clinico ad intervalli regolari dal veterinario responsabile.
Precauzioni spec iali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodo tto agli animali: persone con ipersensibilita' nota al principio attiv o o ad uno qualsiasi degli eccipienti devono evitare il contatto con i l medicinale.
In caso di ingestione, rivolgersi immediatamente ad un m edico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Somministr azioni prolungate, effettuate a dosaggi piu' elevati di quelli indicat i, possono comportare depressione del SNC, diminuzione dell'appetito f ino all'anoressia, depressione, letargia, necrosi delle papille renali e morte; sono inoltre possibili irritazioni ed ulcerazioni del tratto orale e gastrico.
In cavalli trattati con 8,8 mg/kg/die sono state re gistrate complicanze quali anoressia, depressione, colica, ipoprotidem ia, diarrea, melena, perdita di peso, edema ventrale, emorragie petecc hiali delle mucose, erosioni ed ulcere orali, necrosi delle papille re nali.
Non esiste un trattamento specifico per l'intossicazione da feni lbutazone: in caso di dosi eccessive, si effettui una terapia sintomat ica e disintossicante.
L'attivita' ulcerogena, prerogativa di tutti i FANS, e' contrastabile con principi attivi proteggenti la mucosa gastr ica ed H 2 -antistaminici (cimetidina, ranitidina) o inibitori della p ompa (es.
omeprazolo) e gastroprotettori.
In assenza di studi di compa tibilità, questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi al levati a scopo alimentare.
Per equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano.
INTERAZIONI:
L'associazione di fenilbutazone ad altri farmaci antinfiammatori non s teroidei (FANS) puo' portare ad interferenze farmacologiche dando, gen eralmente, effetti additivi.
Nel cavallo gli acidificanti delle urine, quali ad esempio il cloruro d'ammonio, rallentano fino a 4 volte l'el iminazione del principio attivo.
Il fenilbutazone puo' essere eliminat o con maggior rapidita' quando le urine sono alcaline.
Il fenilbutazon e ha una forte affinita' di legame con le proteine plasmatiche, tale d a spostare altri principi attivi modificandone il livello sierico e l' azione terapeutica.
Tali farmaci sono: fentoina, anticoagulanti sommin istrati per via orale, acido valproico, altri antinfiammatori, sulfona midi e agenti antidiabetici come la sulfonilurea.
Il Fenilbutazone puo ' aumentare l'emivita della penicillina G inoltre induce lo sviluppo d egli enzimi microsomiali epatici, aumentando cosi' il metabolismo di p rincipi attivi come la digitossina e la fentoina.
Al contrario, gli in duttori di altri enzimi microsomiali come barbiturici, prometazina, ri fampicina, corticosteroidi, clorfeniramina e difenidramina, possono fa r diminuire l'emivita plasmatica del Fenilbutazone.
I corticosteroidi possono provocare ulcerazioni del tratto gastrointestinale in pazienti trattati con farmaci antinfiammatori non steroidei.
L'uso concomitant e con farmaci potenzialmente nefrotossici (es.
antibiotici Aminoglicos idi), deve essere evitato.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinari a ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI:
Tutti gli antinfiammatori non steroidei possono determinare la compars a di effetti collaterali principalmente a carico dell'apparato gastroenterico, dei reni, del fegato e di alcune componenti ematiche.
L'util izzo in animali troppo giovani o anziani puo' essere rischioso.
Se tal e utilizzo non puo' essere evitato, sottoporre questi animali ad un ac curato monitoraggio clinico.
Evitare l'utilizzo in animali troppo disi dratati, ipovolemici o ipotesi per un potenziale rischio di aumento de lla tossicita' renale.
In caso di terapia a lungo termine, gli animali dovranno essere sottoposti a monitoraggio clinico ad intervalli regol ari dal veterinario responsabile.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
In mancanza di studi sulla specie di destinazione usare solo conformem ente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario r esponsabile
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping