-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
CARBESIA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antiprotozoari.
PRINCIPI ATTIVI:
Imidocarb dipropionato: 121,15 mg/ml (equivalente a 85 mg/ml di Imidoc arb base).
ECCIPIENTI:
Acido propionico, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI:
E' indicato nel trattamento e nella profilassi delle infestazioni e de lle infezioni del cane sostenute rispettivamente dagli emo-parassiti B abesia canis ed Ehrlichia canis (solo nelle forme refrattarie e che no n rispondono alla terapia con Doxiciclina, principio attivo di elezion e per il trattamento dell'Ehrlichiosi canina).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Intramuscolare, sottocutanea.
POSOLOGIA:
Trattamento della Babesiosi (Babesia canis): 0,25 ml/10 Kg p.c., corri spondenti a 2,125 mg/kg di Imidocarb base per via intramuscolare o sot tocutanea, preferibilmente alla base del collo; di norma e' sufficient e un solo trattamento per eliminare l'infestazione.
Trattamento della Erlichiosi (Ehrlichia canis) e delle infezioni e infestazioni miste (E hrlichia/Babesia): 0,5 ml/10 kg p.c, corrispondenti a 4,25 mg/kg di Im idocarb base per via intramuscolare o sottocutanea, preferibilmente al la base del collo; il trattamento prevede la somministrazione obbligat oria di 2 dosi di prodotto a distanza di 14 giorni.
Profilassi della B abesiosi (Babesia canis): 0,5 ml/10 Kg p.c., corrispondenti a 4,25 mg/ kg di Imidocarb base per via intramuscolare o sottocutanea, preferibil mente alla base del collo; una singola somministrazione induce una cop ertura protettiva per un periodo massimo di 4 settimane.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperature superiori a 25 gradi C.
Non congelare.
Te nere il flacone nell'imballaggio esterno, per proteggerlo dalla luce.
Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE:
Non va somministrato per via endovenosa.
Nel cane si puo' utilizzare s ia la via intramuscolare sia la via sottocutanea.
Si e' dimostrato che l'iniezione alla base del collo, area caratterizzata da cute assai mo bile, e' in assoluto quella che evidenzia meno dolorabilita' al sito d 'inoculo.
Nei casi di Erlichiosi i maggiori successi terapeutici si ot tengono a seguito di trattamento intramuscolare.
La prevenzione dell'i nfezione si basa sul controllo delle zecche (Rhipicephalus sanguineus e Dermacentor reticulatus) attraverso trattamenti topici a base di per metrine e trattamenti ambientali con antiparassitari a lunga durata.
L a profilassi specifica antibabesia puo' essere presa in considerazione quando l'animale deve essere portato in un area endemica.
Prestare le normali precauzioni di asepsi nelle somministrazioni di medicinali pe r via intramuscolare e sottocutanea.
Precauzioni speciali per chi somm inistra il prodotto agli animali: l'Imidocarb dipropionato ha dimostra to una scarsa irritabilita' per la pelle e gli occhi; da cio' si puo' arguire che l'eventuale contatto accidentale col prodotto non provoca effetti dannosi per l'operatore.
Nel caso di contatto accidentale con la cute e/o le mucose si consiglia di lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e detergenti.
In caso di auto-inoculazione si co nsiglia di ricorrere alle cure mediche precisando che si tratta di una sostanza chimica con potenziali proprieta' colinergiche.
Le persone c on nota ipersensibilita' all'imidocarb devono somministrare il prodott o con cautela.
Lavarsi le mani dopo l'uso.
Sovradosaggio: si consiglia di attenersi alle dosi indicate per i diversi schemi posologici descr itti, per ridurre al minimo la possibile insorgenza di reazioni avvers e.
Non sono previste procedure particolari per fronteggiare le emergen ze conseguenti alla somministrazione di dosi eccessive.
Nel caso di si ntomatologia di tipo colinergico si deve far ricorso all'impiego di at ropina solfato, farmaco dimostratosi in grado di controllare efficacem ente l'intensita' degli eventuali effetti collaterali.
Incompatibilita ': dalla sperimentazione condotta e dalla letteratura non si evidenzia no incompatibilita' gravi con altri farmaci.
E' sconsigliata comunque l'associazione estemporanea con farmaci in soluzione a pH basico perch e', modificandosi il pH della soluzione neoformata, il prodotto tende a precipitare in cristalli.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Di norma il trattamento nei confronti di Babesia canis ed Ehrlichia ca nis richiede, oltre alla somministrazione di Imidocarb dipropionato, a nche la terapia di supporto con soluzioni elettrolitiche/reidratanti e con trasfusioni di sangue nei casi piu' gravi.
L'esperienza maturata nel tempo ha dimostrato che l'Imidocarb dipropionato non evidenzia int erazioni farmacologiche con le suddette soluzioni elettrolitiche/reidr atanti.
Maggiore attenzione va posta invece quando si somministra l'Im idocarb dipropionato a scopo profilattico; qui si dovra' stare infatti attenti ad evitare l'associazione con altri farmaci ad effetto coline rgico per non scatenare reazioni collaterali indesiderate.
EFFETTI INDESIDERATI:
In genere il trattamento, condotto secondo le norme prescritte, tenend o conto delle avvertenze d'uso e del dosaggio consigliato, non provoca reazioni avverse.
In qualche caso, magari a seguito di somministrazio ne in aree anatomiche non d'elezione, si puo' manifestare una transito ria dolorabilita' locale al sito di iniezione.
In un numero limitato d i soggetti, a seguito del trattamento, possono comparire leggeri e tra nsitori sintomi di tipo colinergico (salivazione, lacrimazione, dolori addominali); e' consigliabile, pertanto, che il Veterinario tenga sot to osservazione l'animale per circa 15 minuti dopo il trattamento e, n el caso che i sintomi suddetti compaiano, proceda senza esitazione all a somministrazione di atropina per alleviare l'intensita' di questi ef fetti collaterali.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Gravidanza: non esistono controindicazioni all'uso in animali gravidi o in fase di allattamento, in quanto le ricerche condotte non hanno di mostrato alcuna tossicita' fetale (sia di tipo embriotossico, sia tera togeno), cosi' come nessun effetto e' stato mai evidenziato sullo stat o riproduttivo o sulla fertilita' dei cani adulti di ambo i sessi
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping