-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove
DENOMINAZIONE:
CERENIA COMPRESSE PER CANI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antiemetici.
PRINCIPI ATTIVI:
Ciascuna compressa contiene 16 mg, 24 mg, 60 mg o 160 mg di maropitant come maropitant citrato monoidrato.
ECCIPIENTI:
Sodio croscarmelloso, lattosio monoidrato, magnesio stearato, cellulos a microcristallina, giallo Tramonto (E110) come colorante.
INDICAZIONI:
Per la prevenzione della nausea indotta dalla chemioterapia.
Per la pr evenzione del vomito indotto dalla cinetosi.
Per la prevenzione ed il trattamento del vomito, in associazione con Cerenia soluzione iniettab ile e in combinazione con altre misure di supporto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Orale.
POSOLOGIA:
Per uso orale.
Per la cinetosi, viene raccomandato prima della sommini strazione un pasto leggero o uno spuntino, evitare il digiuno prolunga to prima della somministrazione.
Tuttavia, le compresse di Cerenia non dovrebbero essere somministrate avvolte o incapsulate nel cibo perche ' si potrebbe ritardare la dissoluzione delle compresse stesse e, di c onseguenza, ritardare l'inizio dell'efficacia.
Osservare attentamente il cane dopo la somministrazione per assicurarsi che ciascuna compress a venga ingoiata.
Prevenzione della nausea indotta dalla chemioterapia , trattamento e prevenzione del vomito (escluso cinetosi), solo per ca ni di 8 settimane di eta' o di eta' maggiore .
Per il trattamento o la prevenzione del vomito somministrare Cerenia compresse una volta al g iorno, alla dose di 2 mg di maropitant per Kg di peso corporeo, utiliz zando il numero di compresse indicato dalla tabella sottostante.
Le co mpresse sono divisibili lungo la tacca.
Per la prevenzione del vomito, le compresse dovrebbero essere somministrate piu' di un'ora in antici po.
La durata dell'effetto e' circa 24 ore e, quindi, le compresse pos sono essere somministrate la notte precedente la somministrazione di u n agente che puo' causare vomito (es.
chemioterapia).
Per trattare o p revenire il vomito e' possibile utilizzare Cerenia in compresse o in s oluzione iniettabile somministrato una volta al giorno.
Cerenia soluzi one iniettabile puo' essere somministrato fino a cinque giorni e Ceren ia compresse fino a quattordici giorni.
Prevenzione della nausea indot ta dalla chemioterapia; trattamento e prevenzione del vomito (escluso cinetosi).
P.c.
3-4 Kg: 1/2 cpr 16 mg.
P.c.
4,1-8 Kg: 1 cpr 16 mg.
P.c .
8,1-12 Kg: 1 cpr 24 mg.
P.c.
12,1-24 Kg: 2 cpr 24 mg.
P.c.
24,1-30 K g: 1 cpr 60 mg.
P.c.
30,1-60 Kg: 2 cpr 60 mg.
La dose corretta per can i di peso inferiore a 3 kg non puo' essere ottenuta accuratamente .
Pr evenzione del vomito indotto da cinetosi, solo per cani di 16 settiman e di eta' o di eta' maggiore Per la prevenzione del vomito indotto da cinetosi, somministrare le compresse di Cerenia una volta al giorno, a lla dose di 8 mg di maropitant per kg di peso corporeo, utilizzando il numero di compresse indicato dalla tabella sottostante.
Le compresse sono divisibili lungo la tacca.
Somministrare le compresse almeno un'o ra prima dell'inizio del viaggio.
L'effetto antiemetico persiste per a lmeno 12 ore, e cio' per convenienza puo' permettere la somministrazio ne la notte precedente ad un viaggio di prima mattina.
E' possibile ri petere il trattamento per un massimo di due giorni consecutivi.
Preven zione della cinetosi.
P.c.
1-1,5 Kg: 1/2 cpr 24 mg.
P.c.
1,6-2 Kg: 1 c pr 16 mg.
P.c.
2,1-3 Kg: 1 cpr 24 mg.
P.c.
3,1-4 Kg: 2 cpr 16 mg.
P.c.
4,1-6 Kg: 2 cpr 24 mg.
P.c.
6,1-7,5 Kg: 1 cpr 60 mg.
P.c.
7,6-10 Kg: 1/2 cpr 160 mg.
P.c.
10,1-15 Kg: 2 cpr 60 mg.
P.c.
15,1-20 Kg: 1 cpr 1 60 mg.
P.c.
20,1-30 Kg: 1 cpr 160 mg + 1/2 cpr 160 mg.
P.c.
30,1-40 Kg : 2 cpr 160 mg.
P.c.
40,1-60 Kg: 3 cpr 160 mg.
A causa della ampia var iabilita' farmacocinetica e dell'accumulo di maropitant nel corpo dopo somministrazioni giornaliere ripetute, in alcuni individui e quando v iene ripetuta la dose dosaggi piu' bassi di quelli raccomandati posson o essere sufficienti.
CONSERVAZIONE:
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particola re di conservazione.
Riporre nel blister aperto la mezza compressa non utilizzata e conservarla nella scatola di cartone.
AVVERTENZE:
Il vomito puo' essere associato a patologie gravi e molto debilitanti comprese ostruzioni gastrointestinali; pertanto, occorre effettuare un a appropriata indagine diagnostica.
Cerenia compresse si e' dimostrato efficace nel trattamento del vomito, tuttavia quando la frequenza del vomito e' elevata, Cerenia somministrato per via orale puo' non esser e assorbito prima dell'evento emetico successivo.
Si raccomanda quindi di iniziare il trattamento del vomito con Cerenia soluzione iniettabi le.
La buona pratica veterinaria indica che gli antiemetici dovrebbero essere utilizzati assieme con altre tecniche veterinarie e di support o, quali il controllo della dieta e la fluido terapia mentre ci si occ upa di identificare le cause che stanno alla base del vomito.
La sicur ezza del maropitant non e' stata verificata nella popolazione di desti nazione (es.
giovani cani che soffrono di enterite virale) per un trat tamento di oltre 5 giorni.
Nel caso venga ritenuto necessario un tratt amento per un periodo piu' lungo di 5 giorni, deve essere implementato un attento monitoraggio delle potenziali reazioni avverse.
Non e' sta ta determinata la sicurezza di questo medicinale veterinario in cani d i eta' inferiore a 16 settimane per la dose di 8 mg/kg (cinetosi), ed in cani di eta' inferiore alle 8 settimane per la dose di 2 mg/kg (vom ito), cosi' come in cagne gravide o in allattamento.
Usare solo confor memente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Il maropitant e' metabolizzato dal fegato e pertanto occorre impiegarlo con cautela in pazienti con patologie epatiche.
Durante un trattamento a lungo te rmine, la funzione epatica deve essere attentamente monitorata insieme a qualsiasi reazione avversa, in quanto il maropitant, nel corso di u na terapia di 14 giorni, viene accumulato nel corpo a causa di saturaz ione metabolica.
Dovrebbe essere utilizzato con cautela in animali sof ferenti di malattie cardiache o con predisposizione verso queste in qu anto il maropitant ha affinita' verso i canali degli ioni Ca e K.
In u no studio su cani beagle sani a cui sono stati somministrati per via o rale 8 mg/kg, e' stato osservato un aumento di circa 10% dell'interval lo QT dell' ECG; tuttavia e' improbabile che tale aumento abbia un sig nificato clinico.
Precauzioni speciali per chi somministra il medicina le veterinario agli animali: le persone con nota ipersensibilita' al m aropitant devono somministrare il medicinale veterinario con cautela.
Lavare le mani dopo l'uso.
In caso di ingestione accidentale rivolgers i immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Sovradosaggio: le compresse sono state ben tollerate a d osaggi fino a 10 mg/kg di peso corporeo al giorno per 15 giorni.
Quand o il prodotto e' stato somministrato a dosi superiori a 20 mg/kg sono stati osservati segni clinici come vomito alla prima somministrazione, salivazione eccessiva e feci acquose.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Non dovrebbe essere utilizzato in concomitanza con antagonisti dei can ali del calcio in quanto il maropitant ha affinita' per i canali del c alcio.
Il maropitant si lega in modo elevato alle proteine plasmatiche e puo' competere con altri farmaci ad alto legame.
EFFETTI INDESIDERATI:
Sono comunemente riportati episodi di vomito prima del viaggio, normal mente entro due ore dopo il trattamento, dopo la somministrazione dell a dose di 8 mg/kg.
La frequenza delle reazioni avverse e' definita usa ndo le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali t rattati manifesta reazioni avverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) - rare (piu' di 1 ma meno di 10 an imali su 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1 animale su 1 0.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/benefic io, in quanto non sono stati condotti studi conclusivi di tossicita' r iproduttiva in nessuna specie animale
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping