-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
CONVENIA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antibatterici per uso sistemico.
Cefalosporine.
PRINCIPI ATTIVI:
Ciascun flacone di polvere liofilizzata da 23 ml contiene: 852 mg cefo vecina (come sale di sodio).
Ciascun flacone di polvere liofilizzata d a 5 ml contiene: 340 mg cefovecina (come sale di sodio)
ECCIPIENTI:
Metil paraidrossibenzoato (E218), propil paraidrossibenzoato (E216), a lcool benzilico, sodio citrato, acido citrico, sodio idrossido (per la correzione del pH), acido cloridrico (per la correzione del pH), acqu a per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI:
Usare solo per le seguenti infezioni che richiedono un trattamento pro lungato.
L'attivita' antimicrobica di Convenia, in seguito ad una sing ola somministrazione, dura fino a 14 giorni.
Cani: per il trattamento di infezioni della cute e dei tessuti molli comprese piodermiti, ferit e ed ascessi causate da Staphylococcus pseudintermedius, Streptococchi beta-emolitici, Escherichia coli e/o Pasteurella multocida.
Per il tr attamento di infezioni del tratto urinario in causate da Escherichia c oli e/o Proteus spp.
Trattamento aggiuntivo alla terapia periodontale chirurgica o meccanica nel trattamento delle gravi infezioni gengivali e dei tessuti periodontali in causate da Porphyromonas spp.
e Prevote lla spp.
Gatti: per il trattamento di ascessi e ferite a carico di cut e e tessuti molli causate da Pasteurella multocida, Fusobacterium spp.
, Bacteroides spp., Prevotella oralis, Streptococchi beta-emolitici, e /o Staphylococcus pseudintermedius.
Per il trattamento di infezioni de l tratto urinario causate da Escherichia coli .
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in casi di ipersensibilita' alle cefalosporine o alle penici lline.
Non usare in piccoli erbivori (compresi cavie e conigli).
Non u sare in cani e gatti di eta' inferiore a 8 settimane.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Sottocutanea.
POSOLOGIA:
Infezioni a carico di cute e tessuti molli nei cani : Effettuare una s ingola iniezione per via sottocutanea pari a 8 mg/kg di peso corporeo (1 ml ogni 10 kg di peso corporeo).
Se necessario, il trattamento puo' essere ripetuto fino ad altre tre volte ad intervalli di 14 giorni.
I n linea con le Buone Pratiche Veterinarie, il trattamento delle pioder miti dovrebbe estendersi oltre la completa risoluzione dei sintomi cli nici.
Gravi infezioni gengivali e dei tessuti periodontali nei cani : Effettuare una singola iniezione per via sottocutanea pari a 8 mg/kg d i peso corporeo (1 ml ogni 10 kg di peso corporeo).
Ascessi e ferite a carico di cute e tessuti molli nei gatti : Effettuare una singola ini ezione per via sottocutanea pari a 8 mg/kg di peso corporeo (1 ml ogni 10 kg di peso corporeo).
Se necessario, e' possibile effettuare una s econda somministrazione a distanza di 14 giorni dalla prima.
Infezioni a carico del tratto urinario nei cani e nei gatti : Effettuare una si ngola iniezione per via sottocutanea pari a 8 mg/kg di peso corporeo ( 1 ml ogni 10 kg di peso corporeo).
Per ricostituire, prelevare il volu me richiesto di diluente dal flacone presente nella confezione (per il flacone da 23 ml contenente 852 mg di polvere liofilizzata ricostitui re usando 10 ml di diluente, e per il flacone da 5 ml contenente 340 m g di polvere liofilizzata ricostituire usando 4 ml di diluente) e aggi ungerli al flacone contenente la polvere liofilizzata.
Agitare il flac one fino a che la polvere non risulti completamente dissolta.
Per assi curare un dosaggio corretto, calcolare il peso corporeo piu' accuratam ente possibile per evitare sottodosaggi.
CONSERVAZIONE:
Prima della ricostituzione: conservare in frigorifero (2-8 gradi C).
N on congelare.
Conservare nella confezione originale per proteggerlo da lla luce.
Dopo la ricostiuzione: conservare in frigorifero (2-8 gradi C).
Non congelare.
Conservare nella confezione originale per protegger lo dalla luce.
Periodo di validita' dopo ricostituzione conformemente alle istruzioni: 28 giorni.
Come per altre cefalosporine, il colore de lla soluzione ricostituita puo' diventare piu' scuro durante questo pe riodo.
Tuttavia, se conservato come da raccomandazioni, l'efficacia de l prodotto non e' influenzata.
AVVERTENZE:
Sarebbe auspicabile utilizzare le cefalosporine di terza generazione p er il trattamento delle infezioni che non hanno risposto in modo adegu ato, o si presume possano non rispondere in modo adeguato, alla terapi a con altre classi di antibiotici o cefalosporine di prima generazione .
Il prodotto dovrebbe essere utilizzato in accordo ai risultati dei t est di sensibilita' e alla regolamentazione sull'uso delle sostanze an timicrobiche.
Il requisito fondamentale nel trattamento delle malattie periodontali e' l'intervento meccanico e/o chirurgico eseguito dal ve terinario.
Non e' stata valutata la sicurezza di Convenia in animali s offerenti di gravi disfunzioni renali.
Sovente, le piodermiti sono man ifestazioni secondarie di altre patologie.
Si raccomanda pertanto di i ndividuare tali patologie e trattare l'animale in modo adeguato.
Utili zzare con cautela nei pazienti che hanno manifestato in precedenza fen omeni di ipersensibilita' a cefovecina, altre cefalosporine, penicilli ne o altri farmaci.
In caso di reazione allergica, sospendere la sommi nistrazione di cefovecina e prescrivere un'adeguata terapia per l'iper sensibilita' da betalattamine.
Le reazioni di ipersensibilita' gravi e acute possono richiedere il trattamento con adrenalina o altre misure di emergenza, quali somministrazione di ossigeno, fluidi per via endo venosa, antistaminici per via endovenosa, corticosteroidi, controllo d ella respirazione, come indicato dalle condizioni cliniche.
I veterina ri devono tenere presente che i sintomi della reazione allergica potre bbero ripresentarsi dopo l'interruzione della terapia sintomatica.
Pre cauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario agli a nimali: penicilline e cefalosporine possono causare fenomeni di iperse nsibilita' (allergia) in seguito a iniezione, inalazione, ingestione o contatto cutaneo.
L'ipersensibilita' nei confronti delle penicilline puo' causare sensibilita' crociata alle cefalosporine e viceversa.
Le reazioni allergiche a queste sostanze possono talvolta avere conseguen ze gravi.
Non maneggiare questo prodotto in caso di sensibilita' accer tata o sia stato raccomandato di non lavorare con queste sostanze.
Man eggiare con cura questo prodotto per evitare l'esposizione, prendendo tutte le precauzioni raccomandate.
Se, in seguito a contatto, dovesser o svilupparsi sintomi come eruzioni cutanee, consultare un medico most randogli queste avvertenze.
Sintomi piu' gravi come gonfiore di faccia , labbra od occhi o difficolta' respiratorie richiedono una visita med ica urgente.
In caso di accertata allergia nei confronti di penicillin e o cefalosporine, evitare il contatto con lettiere contaminate.
In ca so di contatto, lavare la cute con acqua e sapone.
Sovradosaggio: in c ani giovani, somministrazioni ripetute (otto somministrazioni) a dista nza di 14 giorni, ad una dose pari a cinque volte quella raccomandata, sono state ben tollerate.
Dopo la prima e la seconda somministrazione e' stato rilevato un gonfiore leggero e transitorio al sito di inocul azione.
Una singola somministrazione di una dose pari a 22,5 volte que lla raccomandata ha causato edema transitorio e dolore al sito di inoc ulo.
In gatti giovani, somministrazioni ripetute (otto somministrazion i) a distanza di 14 giorni, ad una dose pari a cinque volte quella rac comandata, sono state ben tollerate.
Una singola somministrazione di u na dose pari a 22,5 volte quella raccomandata ha causato edema transit orio e dolore al sito di inoculo.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti.
INTERAZIONI:
Le sostanze dotate di un elevato grado di legame alle proteine (es.: f urosemide o ketoconazolo o farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS )) possono competere con la cefovecina per il legame e pertanto l'uso concomitante di tali sostanze potrebbe causare reazioni avverse.
EFFETTI INDESIDERATI:
In casi molto rari sono stati osservati sintomi gastrointestinali incl uso vomito e/o diarrea.
In casi molto rari sono stati riportati sintom i neurologici e reazioni al sito di iniezione in seguito all'uso del m edicinale.
La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le s eguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) - rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1 animale su 10.000 an imali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza nel cane e nel gatto durante la gravidanza e l'allattamen to non e' stata stabilita.
Gli animali trattati non devono essere util izzati per la riproduzione nelle 12 settimane successive all'ultima so mministrazione
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping