-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
DORUM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Sedativi e analgesici.
PRINCIPI ATTIVI:
Detomidina cloridrato 10 mg/ml (detomidina 8,36 mg/ml).
ECCIPIENTI:
Metil paraidrossibenzoato (E218), sodio cloruro, sodio idrossido (per l'aggiustamento del pH), acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI:
Per la sedazione e l'analgesia leggera dei cavalli, per agevolare l'es ame obiettivo e i trattamenti, ad esempio in caso di interventi chirur gici minori.
Il prodotto puo' essere usato per: Esami medici (ad es.
e sami endoscopici, rettali, ginecologici e radiologici).
Procedure chir urgiche minori (ad es.
trattamento di ferite, trattamento dentale, tra ttamento tendineo, escissione di tumori cutanei, trattamento della mam mella).
Prima del trattamento e della medicazione (ad es.
sonda gastri ca, ferratura del cavallo).
Per la premedicazione prima della somminis trazione di anestetici per iniezione o inalazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in animali con anomalie cardiache o malattie respiratorie.
N on usare in animali con insufficienza epatica o renale.
Non usare in a nimali con problemi di salute generali (ad es.
animali disidratati).
N on usare negli ultimi 3 mesi di gravidanza.
Non usare in associazione con butorfanolo nei cavalli affetti da coliche.
Non usare in associazi one con butorfanolo nelle cavalle gravide.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Endovenosa.
POSOLOGIA:
Solo per uso endovenoso (e.v.).
Il prodotto deve essere iniettato lent amente.
L'insorgenza dell'effetto e' piu' rapida a seguito di uso endo venoso.
Usare da solo per la sedazione.
Livello di sedazione leggera: 10-20 mcg/Kg (pari a 0,1- 0,2 ml/100 Kg p.v.), inizio effetto 3-5 minu ti, durata effetto 0,5 1 h.
Livello di sedazione leggera: 20-40 mcg/Kg (pari a 0,2-0,4 ml/100 Kg p.v.), inizio effetto 3-5 minuti, durata ef fetto 0,5 1 h.
Se si richiedono sedazione prolungata e analgesia, poss ono essere usate dosi di 40-80 mcg/kg.
La durata massima dell'effetto e' 3 ore.
Dopo la somministrazione di detomidina, si raccomanda di att endere 15 minuti prima di iniziare la procedura prevista.
Per l'associ azione con altri prodotti al fine di intensificare la sedazione o per la premedicazione prima dell'anestesia generale, possono essere usate dosi di 10-30 mcg/kg.
Prima dell'uso in associazione con altri prodott i, quali butorfanolo o chetamina, consultare le corrispondenti informa zioni sul prodotto per stabilire i dosaggi.
Dopo la somministrazione d i detomidina, attendere 5 minuti affinche' il cavallo sia profondament e sedato, prima di intraprendere qualsiasi trattamento successivo.
Il peso corporeo dell'animale da trattare deve essere stabilito nel modo piu' preciso possibile, per evitare il sovradosaggio.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai +25 gradi C.
Conservare nell a confezione originale per proteggerlo dalla luce.
Conservare in un lu ogo asciutto.
Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionam ento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE:
La somministrazione e la detenzione del medicinale deve essere effettu ata esclusivamente dal medico veterinario.
Appena inizia la sedazione, i cavalli potrebbero iniziare a vacillare e ad abbassare la testa rap idamente pur rimanendo ancora in posizione eretta.
Per prevenire lesio ni al cavallo e alle persone durante il trattamento, la sede in cui es eguire il trattamento deve essere scelta accuratamente.
Devono essere adottate le abituali misure precauzionali per prevenire lesioni person ali.
Gli animali affetti da shock o da malattia epatica o renale devon o essere trattati unicamente in base alla valutazione dei rischi/benef ici.
Il prodotto non deve essere usato in animali affetti da malattie cardiache (con bradicardia preesistente e rischio di blocco atrioventr icolare), insufficienza respiratoria, epatica o renale o qualsiasi alt ra condizione di stress straordinaria.
Si raccomanda di sospendere i p asti per almeno 12 ore prima dell'anestesia.
Agli animali sottoposti a l trattamento non devono essere offerti acqua o cibo fino a quando non sia esaurito l'effetto del farmaco.
Nelle procedure dolorose, la deto midina deve essere usata solo in associazione a un analgesico o a un a nestetico locale.
Nell'attesa che insorga la sedazione, gli animali de vono essere tenuti in un ambiente tranquillo.
Le associazioni di detom idina e butorfanolo non devono essere usate nei cavalli con anamnesi d i epatopatia o irregolarita' cardiache.
Precauzioni speciali per chi s omministra il medicinale veterinario agli animali: questo prodotto dev e essere somministrato con cautela, adottando le opportune precauzioni per evitare un'auto-iniezione accidentale.
In caso di ingestione o au to-inoculazione accidentali, rivolgersi immediatamente ad un medico mo strandogli il foglietto illustrativo'.
NON GUIDARE, poiche' potrebbero verificarsi sedazione e alterazioni della pressione arteriosa.
Evitar e il contatto con la pelle, gli occhi e le mucose.
Dopo l'esposizione, lavare immediatamente la pelle esposta con abbondante acqua corrente.
Rimuovere gli indumenti contaminati a diretto contatto con la pelle.
In caso di contatto accidentale del prodotto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua corrente.
Se compaiono dei sintomi, consult are il medico.
Se donne in gravidanza manipolano il prodotto, occorre prestare particolare cautela al fine di evitare auto-iniezioni, poiche ' a seguito dell'esposizione sistemica accidentale possono verificarsi contrazioni uterine e abbassamento della pressione sanguigna fetale.
Consigli per il medico: la detomidina e' un agonista dei recettori adr energici alfa-2.
I sintomi successivi all'assorbimento possono comport are effetti clinici, inclusi sedazione dose-dipendente, depressione re spiratoria, bradicardia, ipotensione, secchezza delle fauci e iperglic emia.
Sono state segnalate anche aritmie ventricolari.
I sintomi respi ratori ed emodinamici devono essere trattati sintomaticamente.
Sovrado saggio: in caso di sovradosaggio accidentale, possono verificarsi arit mie cardiache, ipotensione, recupero ritardato e profonda depressione del SNC e respiratoria.
Qualora gli effetti della detomidina mettano i n pericolo la vita dell'animale, si raccomanda la somministrazione di un antagonista adrenergico alfa-2.
Incompatibilita': non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Carne, visceri: 2 giorni.
Latte: 12 ore.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Equini.
INTERAZIONI:
L'uso concomitante di altri sedativi deve avvenire solo dopo aver cons ultato le avvertenze e le precauzioni per il prodotto o i prodotti int eressati.
La detomidina non deve essere usata in associazione ad amine simpaticomimetiche, quali adrenalina, dobutamina ed efedrina, eccetto se richiesto in caso di emergenza in anestesia.
L'uso concomitante di alcuni sulfamidici potenziati puo' causare aritmia cardiaca con esiti fatali.
Non usare in associazione con sulfamidici.
La detomidina in a ssociazione con altri sedativi e anestetici deve essere usata con caut ela, perche' sono possibili effetti additivi/sinergici.
Se l'anestesia e' indotta con un'associazione di detomidina e chetamina, prima del m antenimento con alotano, gli effetti dell'alotano possono essere ritar dati e occorre usare cautela per evitare il sovradosaggio.
Quando la d etomidina e' usata come premedicazione, prima dell'anestesia generale, puo' ritardare l'insorgenza dell'induzione.
EFFETTI INDESIDERATI:
L'iniezione di detomidina puo' causare le seguenti reazioni avverse.
B radicardia.
Ipotensione o ipertensione transitoria.
Depressione respir atoria, raramente iperventilazione.
Aumento della glicemia.
Come con a ltri sedativi, in rari casi possono svilupparsi reazioni paradosse (ec citazione).
Atassia.
Aritmia cardiaca, blocco atrioventricolare e seno atriale.
Contrazioni uterine.
A dosi superiori a 40 mcg/kg di peso cor poreo, si possono manifestare i seguenti sintomi: sudorazione, piloere zione e tremore muscolare, prolasso transitorio del pene in stalloni e castroni.
In casi molto rari, i cavalli possono mostrare lievi sintom i di colica a seguito della somministrazione di simpaticomimetici alfa -2, perche' i principi attivi appartenenti a questa classe inibiscono transitoriamente la motilita' intestinale.
Il prodotto deve essere pre scritto con cautela nei cavalli che presentano segni di colica o fecal oma.
Entro 45-60 minuti dal trattamento si osserva solitamente un effe tto diuretico.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non usare il prodotto nelle cavalle negli ultimi 3 mesi di gravidanza.
Durante i mesi restanti usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio-beneficio del veterinario responsabile.
Anche l'impi ego durante l'allattamento deve essere oggetto di una valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Non usare in associazione con butorfanolo nelle cavalle gravide
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping