-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
EQUIP FT
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Immunologici per cavalli.
Vaccini virali e batterici inattivati.
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni dose da 2 ml contiene: ceppi inattivati del virus dell'influenza equina: A/equine/Newmarket/77 (H7N7) > 1,2 log 10 HAI; A/equine/Borlan ge/91 (H3N8) > 2,1 log 10 HAI; A/equine/Kentucky/98 (H3N8) > 2,4 log 1 0 HAI; Tossoide tetanico immunopurificato (IPTT) > 70 UI/ml.
HAI = Tit olo dell'inibizione dell'emoagglutinazione.
Adiuvante (ISCOM: compless o Immuno-Stimolante): Quil A max, Alluminio fosfato, Fosfatidil colina , Colesterolo, Ammonio acetato.
ECCIPIENTI:
Quil A, fosfatidil colina, colesterolo, acetato di ammonio, alluminio fosfato, disodio idrogeno fosfato, potassio diidrogeno fosfato, clorur o di sodio, cloruro di potassio.
INDICAZIONI:
Per l'immunizzazione attiva nei confronti dei virus H7N7 e H3N8 dell'i nfluenza equina (ceppi europei e americani, inclusi gli isolati tipo 1 e tipo 2 del sottogruppo Florida) per la riduzione dei segni clinici e l'escrezione del virus dopo l'infezione e nei confronti del tetano p er la prevenzione della mortalita'.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Nessuna.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
La somministrazione di una dose doppia ha provocato la comparsa di rea zioni uguali a quelle descritte al paragrafo 4.6.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Intramuscolare profonda.
POSOLOGIA:
2 ml.
Il prodtto va agitato vigorosamente prima dell'uso e il prodotto va somministrato per iniezione IM profonda.
Programma di vaccinazione : per assicurare una buona protezione nei confronti dell'Influenza equ ina e del Tetano l' Equip FT va usato secondo il seguente schema.
Due vaccinazioni a distanza di 6 settimane.
Richiamo dopo 5 mesi.
Secondo richiamo dopo 12-15 mesi.
In seguito gli animali vanno rivaccinati ogn i 12-15 mesi.
La pratica assai diffusa di somministrare vaccinazioni di richiamo su base annuale resta la piu' conveniente, anche se e' sta to dimostrato sperimentalmente che dopo la terza vaccinazione (prima v accinazione di richiamo) gli animali resistono a una infezione sperime ntale praticata a 15 mesi di distanza.
Sebbene nessuna prova di infezi one sperimentale sia stata condotta per dimostrare la resistenza degli animali che non avevano ricevuto almeno 3 vaccinazioni, questi animal i, tuttavia, hanno evidenziato dei titoli sierologici equivalenti a qu elli degli animali che avevano ricevuto almeno 3 vaccinazioni e che av evano superato indenni la prova di infezione sperimentale.
CONSERVAZIONE:
Conservare in frigorifero (2-8 gradi C).
Proteggere dalla luce.
Non co ngelare.
AVVERTENZE:
Il prodotto ha dimostrato di essere ben tollerato anche in puledri di soli 3-4 mesi di vita.
L'efficacia dell'immunizzazione attiva dei giov ani puledri nei confronti dell'Influenza equina dipende, tuttavia, in modo preponderante dal livello di anticorpi materni ancora presenti in circolo.
Cio' varia molto da soggetto a soggetto ed e' legato a numer osi fattori tipo lo stato immunitario della madre, la quantita' di col ostro assunto, ecc.
Soltanto quando gli anticorpi materni sono present i a un titolo inferiore a quello riconosciuto come protettivo nei conf ronti dell'infezione, puo' essere garantita l'efficacia della vaccinaz ione.
In tutte le popolazioni di animali ci puo' essere un piccolo num ero di soggetti, i quali non rispondono completamente alla vaccinazion e.
Il successo della vaccinazione dipende dalla corretta conservazione del prodotto e dalla sua idonea somministrazione, ma anche dalla capa cita' dell'animale di produrre efficacemente gli anticorpi.
Questo puo ' essere influenzato da diversi fattori come la costituzione genetica, la presenza di infezioni intercorrenti, l'eta', la presenza di antico rpi di origine materna, lo stato di nutrizione, la somministrazione co ntemporanea di farmaci, lo stato di stress.
TEMPO DI ATTESA:
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Equini di eta' superiore a 3 mesi
INTERAZIONI:
Cavalli che in precedenza hanno ricevuto farmaci immuno-depressivi (es .
glicocorticoidi) non devono essere vaccinati finche' non sia trascor so un periodo di tempo di almeno 4 settimane.
Non sono disponibili inf ormazioni sulla sicurezza e l'efficacia di questo vaccino quando utili zzato con altri medicinali veterinari.
Pertanto la decisione di utiliz zare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso.
EFFETTI INDESIDERATI:
La componente tetanica del vaccino viene altamente purificata mediante uno specifico processo immunologico, cosi' da ridurre al minimo ogni reattivita' allergica.
Tuttavia, analogamente ad altri vaccini, si pos sono verificare, seppure raramente, delle reazioni di ipersensibilita' caratterizzate da edemi, reazioni orticarioidi e laminite; in caso di reazioni allergiche o di anafilassi, si deve fare ricorso immediatame nte a terapie con glicocorticoidi per via EV (es.
Betametasone sodio f osfato) o adrenalina per via IM.
Un certo numero di animali vaccinati puo' evidenziare un modesto e transitorio rialzo febbrile e anoressia nel periodo compreso tra le 9 e le 12 ore post-vaccinazione.
La vaccin azione puo' essere associata a dolore transitorio al sito di inoculo c he puo' manifestarsi con rigidita' temporanea al collo o nella deambul azione e tremori muscolari.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Puo' essere utilizzato durante la gravidanza o l'allattamento.
Quando si vaccinano cavalle in avanzato stato di gravidanza sono da evitare g li stress poiche' e' riconosciuto che la vaccinazione di animali stres sati puo' compromettere l'esito della gestazione
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping