-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
FIPRATIX 268 MG/2400 MG SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DI TAGLIA GRANDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni pipetta da 4.4 ml contiene: Fipronil 268,4 mg, permetrina 2398,0 mg.
ECCIPIENTI:
Butilidrossianisolo (E320), butilidrossitoluene (E321), alcool benzili co (E1519), dietilene glicole etere monoetilico.
INDICAZIONI:
Nei cani, da utilizzare contro le infestazioni da pulci e/o zecche, qu ando e' anche necessaria un'attivita' repellente (anti-puntura) contro i flebotomi e/o zanzare.
Pulci: per il trattamento e la prevenzione d elle infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp.) Le pulci sui cani ve ngono uccise entro 24 ore dal trattamento.
Un trattamento previene l'i nfestazione da nuovi parassiti adulti per quattro settimane.
Il prodot to puo' essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento p er il controllo della Dermatite Allergica da Pulci (DAP) quando questa sia stata prevedentemente diagnosticata dal medico veterinario.
Zecch e: un trattamento previene l'infestazione da zecche per quattro settim ane (Ixodes ricinus, Dermacentor reticulatus e Rhipicephalus sanguineu s).
Se sono presenti zecche quando il prodotto viene applicato, non tu tte le zecche sono abbattute entro le prime 48 ore, ma possono essere uccise in una settimana.
Il trattamento riduce indirettamente, per 4 s ettimane dopo l'applicazione, il rischio di trasmissione di malattie t rasmesse da zecche infette per 4 settimane (babesiosi canina).
Fleboto mi e Zanzare: Un trattamento determina una attivita' repellente (antipuntura) contro flebotomi (Phlebotomus perniciosus) e zanzare (Culex p ipiens, Aedes aegypti) per quattro settimane.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in caso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qual siasi degli eccipienti.
Non utilizzare su conigli e gatti dove possono verificarsi possibili reazioni avverse fino al decesso dell'animale.
Non usare in animali malati (i.e.
malattie sistemiche, febbre) od in a nimali convalescenti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Topica.
POSOLOGIA:
Uso Spot-on.
La dose minima raccomandata e' di 6,7 mg di fipronil/kg d i peso corporeo e 60 mg di permetrina/kg p.v.
Per i cani> 60 kg deve e ssere utilizzati una combinazione di pipette.
Modo di somministrazione : rimuovere la pipetta dal blister.
Tenere la pipetta in posizione ver ticale.
Scuotere la parte stretta della pipetta per assicurare che il contenuto sia all'interno della parte principale della pipetta.
Romper e il sigillo in cima alla pipetta lungo la linea segnata.
Separare il pelo dell'animale fino a quando sia visibile la pelle.
Posizionare la punta della pipetta direttamente contro la cute scoperta e schiacciare delicatamente piu' volte per svuotare il contenuto in due-quattro pun ti diversi, a seconda del peso corporeo, sulla schiena dell'animale.
C ome indicazione per un cane di peso inferiore a 20 kg il prodotto deve essere applicato in due punti, mentre in cani di peso superiore ai 20 kg applicare il prodotto in 2-4 punti.
Programma di trattamento: L'us o del prodotto deve essere basato dopo la conferma della infestazione o rischio di infestazione, da pulci e/o zecche ovvero quando e' necess aria anche una attivita' repellente (anti-alimentazione) contro i fleb otomi e/o zanzare.
A seconda del grado di infestazione ectoparassitari a il veterinario responsabile puo' consigliare di ripetere il trattame nto.
L'intervallo tra 2 trattamenti non deve essere inferiore alle 4 s ettimane.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura inferiore a +30 gradi C.
Conservare nella con fezione originale per proteggerlo dalla luce
AVVERTENZE:
Il medicinale veterinario rimane efficace dopo l'esposizione alla luce solare o se l'animale si bagna dopo una pioggia.
Evitare shampoo o l' immersione dell'animale in acqua di animali trattati poiche' questo pu o' ridurre la durata dell'attivita'.
Un cane con le pulci puo' mostrar e una reazione allergica alla saliva delle pulci chiamata Dermatite Al lergica da Pulci (DAP).
Se il cane dovesse manifestare la cute arrossa ta, il prurito e si morde, o si graffia eccessivamente ed e' irrequiet o e infastidito, si deve chiedere il parere di un veterinario per diag nosticare se il cane e' affetto di DAP.
Per ridurre la reinfestazione da comparsa di nuove pulci, si raccomanda di trattare tutti i cani in un nucleo familiare.
Altri animali che vivono nella stessa sede devono essere trattati con un prodotto idoneo.
Le pulci di animali spesso in festano la cesta dell'animale, cucce e le zone di riposo, come tappeti e tessuti d'arredo che devono essere trattati, in caso di massiccia i nfestazione e all'inizio delle misure di controllo, con un insetticida adatto e passando regolarmente l'aspirapolvere.
In ogni caso ci puo' essere un pasto da singole zecche o punture da singoli flebotomi o zan zare.
Per questo motivo, se le condizioni sono sfavorevoli, la trasmis sione di malattie infettive da parte di questi parassiti non puo' esse re esclusa.
Studi hanno dimostrato effetti anti-puntura per quattro se ttimane contro flebotomi e zanzare.
Quindi in caos di spostamenti di b reve durata (inferiori alle 4 settimane in aree endemiche si raccomand a l'applicazione del trattamento immediatamente prima della prevista e sposizione.
Per periodi di esposizione piu' lunghi (i.e, animali che v ivono in aree endemiche o che vi soggiornino per periodi piu' lunghi d i 4 settimane) il programma dei trattamenti deve essere basato sulle i nformazioni epidemiologiche locali.
Gli animali devono essere accurata mente pesati prima del trattamento.
La sicurezza del prodotto non e' s tata stabilita in cani di meno di 12 settimane di eta' o di peso infer iore a 1,5 kg.
Si deve prestare attenzione per evitare il contenuto de lla pipetta venga a contatto con gli occhi o la bocca dei cani da trat tare.
In particolare, l'assunzione per via orale a causa del lecca men to del sito di applicazione da parte dell'animale trattato da animali in contatto dovrebbe essere evitato.
Questo prodotto e' estremamente t ossico per i gatti e potrebbe essere fatale a causa della peculiare fi siologia dei gatti, che non e' in grado di metabolizzare certi compost i tra cui la permetrina.
In caso di esposizione accidentale cutanea, l avare il gatto con shampoo o sapone e consultare immediatamente un med ico veterinario.
Per evitare che i gatti vengano accidentalmente espos ti al prodotto, tenere i cani trattati lontano dai gatti dopo il tratt amento fino a che il sito di applicazione non e' asciutto.
E' importan te evitare che i gatti non lecchino il sito di applicazione di un cane trattato con questo prodotto.
Se cio' avviene, rivolgersi immediatame nte ad un medico veterinario.
Non usare su conigli e gatti.
Precauzion i speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali Il prodotto puo' causare neurotos sicita'.
Il prodotto puo' essere nocivo se ingerito.
Evitare l'ingesti one compreso il contatto mani- bocca.
In caso di ingestione accidental e, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto il lustrativo o l'etichetta.
Il prodotto puo' causare irritazione agli oc chi e irritazione delle mucose.
Pertanto, evitare il contatto del prod otto con la bocca o gli occhi incluso contatto accidentale mani bocca e mani occhi.
In caso di contatto accidentale del prodotto con gli occ hi, lavare immediatamente e accuratamente gli occhi con acqua.
Se l'ir ritazione degli occhi persiste, consultare un medico mostrandogli il f oglietto illustrativo o l'etichetta.
Evitare il contatto con la pelle.
Nel caso che il prodotto entri in contatto con la pelle, lavare immed iatamente la cute esposta con acqua e sapone.
Lavarsi accuratamente le mani dopo l'uso.
Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione d el medicinale veterinario.
Persone con ipersensibilita' nota (allergia ) al fipronil, permetrina o ad uno dei suoi componenti devono evitare contatti con il medicinale veterinario, che, in alcuni individui, in o ccasioni molto rare, puo' causare irritazione delle vie respiratorie e reazioni cutanee.
Gli animali trattati non devono essere toccati e ad adulti e bambini non dovrebbe essere permesso di giocare con gli anim ali trattati fino a quando il sito di applicazione non sia asciutto e per circa 12 ore dopo l'applicazione del prodotto.
Si raccomanda perta nto che gli animali siano trattati durante la prima serata o tardo pom eriggio al fine di minimizzare i possibili contatti con agli animali t rattati.
Solo nel giorno di trattamento agli animali trattati non dovr ebbe essere permesso di dormire con i proprietari, soprattutto i bambi ni.
Conservare nella confezione originale.
Al fine di evitare che i ba mbini possano venire a contatto con le pipette utilizzate, eliminarle immediatamente in maniera appropriata.
Altre precauzioni: fipronil e p ermetrina possono agire negativamente sugli organismi acquatici.
Ai ca ni non deve essere permesso di nuotare nei corsi d'acqua per 2 giorni dopo l'applicazione.
Il prodotto puo' avere effetti negativi sulle sup erfici domestiche verniciate o altri dipinti o arredi.
Lasciare che il sito di applicazione sia asciutto prima di permettere il contatto con tali materiali.
Sovradosaggio: in cuccioli sani di 12 settimane di et a' trattati 3 volte ad intervalli di 3 settimane la sicurezza e' stata dimostrata con dosi fino a 5 volte la dose massima raccomandata.
Il r ischio di sviluppare reazioni avverse puo' tuttavia aumentare con il s ovradosaggio, quindi gli animali devono sempre essere trattati, second o il peso corporeo, con la pipetta di corretta dimensione.
TEMPO DI ATTESA:
Non applicabile.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Nessuno noto.
EFFETTI INDESIDERATI:
Sono stati riportate dopo l'uso reazioni cutanee transitorie nel sito di applicazione (prurito, eritema) e prurito diffuso.
Sono state osser vate transitorie modifiche comportamentali (quali iperattivita'/agitaz ione) o vomito.
In caso di leccamento, puo' essere osservata una ipers alivazione transitoria.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Studi di laboratorio con fipronil e permetrina non hanno evidenziato a lcun effetto teratogeno o embriotossico.
Gli studi non sono stati effe ttuati con il prodotto in cagne gravide o in allattamento.
Usare in gr avidanza e allattamento solo dietro valutazione del rischio/beneficio
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping