-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:FRONTLINE TRI-ACT SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DI 40-60 KG
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI:Ogni pipetta da 6 ml contiene: fipronil 405,6 mg, permetrina 3028,8 mg .
ECCIPIENTI:N-metil pirrolidone, butilidrossitoluene (E321), trigliceridi a catena media.
INDICAZIONI:Nei cani: per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci e/o zecche ove sia necessaria l'attivita' repellente (anti-feeding) n ei confronti di flebotomi, mosche cavalline e/o zanzare.Pulci: tratta mento e prevenzione delle infestazioni da pulci Ctenocephalides felis e prevenzione delle infestazioni da pulci Ctenocephalides canis.Un tr attamento previene successive infestazioni da pulci per 4 settimane.I l prodotto puo' essere usato come parte di un trattamento strategico p er la dermatite allergica da pulce, ove sia stata precedentemente diag nosticata da un veterinario.Zecche: trattamento e prevenzione delle i nfestazioni da zecche (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus, Rhipic ephalus sanguineus).Un trattamento elimina (Dermacentor reticulatus, Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus) e repelle (Ixodes ricinus, R hipicephalus sanguineus) le zecche per 4 settimane dal trattamento e r epelle i Dermacentor reticulatus per un periodo da 7 giorni fino a 4 s ettimane dal trattamento.Zanzare e flebotomi: repelle (attivita' anti -feeding) i flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 3 settimane e le z anzare (Culex pipiens, Aedes albopictus) per 4 settimane.Elimina i fl ebotomi (Phlebotomus perniciosus) e le zanzare (Aedes albopictus) per 3 settimane.La protezione immediata contro le punture dei flebotomi n on e' documentata.Per la riduzione del rischio di infezione da Leishm ania infantum veicolata da flebotomi (Phlebotomus perniciosus), i cani trattati devono essere tenuti in un ambiente protetto nelle prime 24 ore successive all'applicazione iniziale.Mosche cavalline: repelle (a ttivita' anti-feeding) ed elimina le mosche cavalline (Stomoxys calcit rans) per 5 settimane.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:Non usare in animali malati o convalescenti.Questo prodotto si deve u sare solo nei cani.Non usare nei gatti e nei conigli, poiche' potrebb ero verificarsi reazioni avverse potenzialmente mortali.Non usare in casi di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:Topica.
POSOLOGIA:Per uso esterno.La dose minima raccomandata e' 6,76 mg di fipronil/kg di peso corporeo, e 50,48 mg/kg di permetrina equivalenti a 0,1 ml di soluzione spot-on per kg di peso corporeo.L'impiego del prodotto si deve intendere esclusivamente per il trattamento di infestazioni confe rmate o su un rischio di infestazione da pulci e/o zecche, ove sia nec essaria anche l'attivita' repellente (antifeeding) nei confronti dei f lebotomi e/o delle zanzare e/o delle mosche cavalline.La ripetizione del trattamento potrebbe essere indicata in funzione dell'esposizione agli ectoparassiti.In questi casi, l'intervallo tra due trattamenti c onsecutivi dovrebbe essere almeno di 4 settimane.Modalita' di sommini strazione: uso spot-on.Scegliere la pipetta della dimensione adatta i n base al peso del cane.Per cani di peso superiore a 60 kg, utilizzar e la corretta combinazione di due formati di pipette, che corrisponda il piu' possibile al peso corporeo del cane.Il prodotto si deve appli care in due punti fuori dalla portata di leccamento del sito di applic azione da parte del cane.Questi punti sono alla base della testa e al la base del collo tra le scapole.Rimuovere i blister dal confezioname nto e separare un blister.Rimuovere la pipetta tagliando lungo la lin ea tratteggiata con un paio di forbici o aprire a strappo dopo avere p iegato l'angolo marcato.Tenendo la pipetta in posizione verticale lon tano dal viso e dal corpo, tagliare l'apice della pipetta con un paio di forbici, per aprirla.Separare il pelo sul dorso del cane fino a re ndere visibile la pelle.Posizionare la punta della pipetta sulla pell e.Premere la pipetta, applicando circa la meta' del contenuto alla ba se della testa.Per svuotare la pipetta ripetere l'applicazione alla b ase del collo tra le scapole.Per un risultato ottimale, assicurarsi c he il prodotto sia applicato direttamente sulla pelle e non sul pelo.
CONSERVAZIONE:Conservare nel blister originale.Non conservare a temperatura superio re ai 25 gradi C.
AVVERTENZE:E' possibile che singole zecche si attacchino o che singoli flebotomi o zanzare pungano il cane.Per questa ragione, qualora si verificasser o condizioni particolarmente sfavorevoli, non e' possibile escludere c ompletamente la trasmissione di agenti patogeni attraverso questi artr opodi.Singole zecche possono attaccarsi al cane e staccarsi nelle pri me 24 ore dall'infestazione ed e' possibile che non tutte le zecche ve ngano eliminate entro 48 ore dal trattamento se sono gia' presenti al momento dell'applicazione del prodotto.La protezione immediata contro le punture dei flebotomi non e' documentata.Per la riduzione del ris chio di infezione da Leishmania infantum veicolata da flebotomi ( Phle botomus perniciosus ), i cani trattati devono essere tenuti in un ambi ente protetto nelle prime 24 ore successive all'applicazione iniziale.Il prodotto mantiene l'efficacia nei confronti delle pulci quando gli animali trattati sono sottoposti ad immersioni occasionali in acqua ( ad esempio, nuoto, bagni).Tuttavia, si consiglia di non lavare o perm ettere ai cani di nuotare nelle 48 ore successive al trattamento.Evit are di sottoporre i cani trattati a bagni o lavaggi frequenti, in quan to questi possono influenzare negativamente il mantenimento dell'effic acia del prodotto.Per ridurre le reinfestazioni dovute alla comparsa di nuove pulci, si raccomanda di trattare tutti i cani conviventi.Si devono trattare con un prodotto adatto anche gli altri animali che viv ono nella stessa casa.Per contribuire ulteriormente a ridurre l'infes tazione ambientale, si consiglia in aggiunta, l'impiego di un trattame nto ambientale mirato nei confronti delle pulci adulte e dei relativi stadi larvali.In assenza di studi specifici, l'uso del prodotto in ca ni di eta' inferiore alle 8 settimane o di peso inferiore a 2 kg, non e' raccomandato.Prestare attenzione per evitare il contatto del medic inale veterinario con gli occhi del cane.E' importante assicurarsi ch e il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e accertarsi che altri animali non lecchino la zona trattata, dopo l'applicazione.A causa della particolare fisiologia dei gatti c he impedisce loro di metabolizzare determinati composti, inclusa la pe rmetrina, il prodotto puo' provocare convulsioni potenzialmente fatali in questa specie.In caso di esposizione cutanea accidentale, lavare il gatto con shampoo o sapone e ricorrere rapidamente alle cure di un veterinario.Per impedire che i gatti siano accidentalmente esposti al prodotto, separare i cani trattati dai gatti finche' il sito di appli cazione non sia asciutto.E' importante assicurarsi che i gatti non le cchino il sito di applicazione di un cane che e' stato trattato con qu esto prodotto.In caso si verificasse un'esposizione di questo tipo, r icorrere immediatamente alle cure di un veterinario.Non usare nei gat ti e nei conigli.Precauzioni speciali per chi somministra il medicina le veterinario agli animali: questo prodotto puo' provocare irritazion e alla pelle e agli occhi, evitare quindi che il prodotto entri in con tatto con la pelle e gli occhi.Non aprire la pipetta orientandola ver so il volto o vicino ad esso.In caso di esposizione oculare o se gli occhi si irritano durante la somministrazione, lavarli immediatamente con acqua abbondante.Se l'irritazione oculare persiste, consultare un medico.In caso di esposizione cutanea o se la pelle si irrita durant e la somministrazione del prodotto, lavare a fondo immediatamente la p elle con acqua e sapone.Se l'irritazione cutanea persiste o si ripres enta, consultare un medico.Le persone con nota ipersensibilita' a fip ronil e/o permetrina devono evitare contatti con il prodotto.Il prodo tto e' nocivo se ingerito.Evitare il contatto mani-bocca.Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione.Lavare le mani dopo l'uso.In caso di ingestione, se si avverte malessere, sciacquare la bocca e co nsultare un medico.Poiche' in caso di esposizione a dosi significativ e, l'eccipiente N-metilpirrolidone puo' indurre fetotossicita' e terat ogenicita', le donne in gravidanza devono indossare i guanti per evita re il contatto con il prodotto.Non si devono toccare gli animali trat tati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto e non si deve permettere ai bambini di giocare con gli animali trattati finche' il sito di applicazione non sia asciutto.Si raccomanda quindi di non tra ttare gli animali durante il giorno ma di trattarli nelle prime ore de lla sera e di non permettere agli animali appena trattati di dormire c on i proprietari, in particolare con i bambini.Conservare le pipette nel blister originale e, dopo l'uso, le pipette vuote devono essere im mediatamente smaltite correttamente, per impedirne l'ulteriore accesso .Altre precauzioni: il prodotto puo' avere effetti negativi sugli org anismi acquatici.Non permettere ai cani trattati di entrare nei corsi d'acqua nei 2 giorni successivi al trattamento.Sovradosaggio: l'inno cuita' e' stata dimostrata con dosi fino a 5 volte la dose massima in cani adulti sani (trattati fino a 3 volte ad intervalli mensili) e nei cuccioli (di otto settimane di eta' trattati una sola volta).Gli eff etti collaterali conosciuti possono consistere in lievi disturbi neuro logici, emesi e diarrea.Questi effetti sono transitori e generalmente si risolvono senza trattamenti entro 1-2 giorni.Il rischio di insorg enza di reazioni avverse puo' aumentare in caso di sovradosaggio, quin di gli animali dovrebbero essere sempre trattati con la pipetta del fo rmato corretto corrispondente al relativo peso corporeo.
TEMPO DI ATTESA:Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:Cani (40-60 Kg).
INTERAZIONI:Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI:Reazioni cutanee transitorie al sito di applicazione (decolorazione de lla cute, alopecia locale, prurito, arrossamento) e prurito generalizz ato, alopecia ed eritema sono state riscontrate molto raramente dopo l 'impiego.Disturbi neurologici reversibili (aumentata sensibilita' agl i stimoli, iperattivita', tremore muscolare, depressione, atassia e al tri disturbi nervosi), vomito, anoressia e ipersalivazione sono stati riscontrati molto raramente dopo l'impiego.Se il cane dovesse leccare il sito di applicazione si possono osservare ipersalivazione transito ria ed emesi.La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando l e seguenti convenzioni: -molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattat i manifesta reazioni avverse) -comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) -non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) -rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati) -molto rare (meno di 1 animale su 10.000 anim ali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:Studi di laboratorio condotti con fipronil e permetrina non hanno evid enziato l'esistenza di effetti teratogeni o embriotossici.La sicurezz a del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento no n e' stata stabilita.L'N-metilpirrolidone, un eccipiente presente nel medicinale veterinario, ha dimostrato di essere teratogeno in animali da laboratorio esposti ripetutamente ad alte dosi.Usare solo conform emente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping