-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
HEPTAVAC P
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Immunologici per ovini.
Vaccini batterici inattivati.
PRINCIPI ATTIVI:
Ciascuna ml contiene: Clostridium perfringens in grado di produrre il tossoide beta >= 10 UI; Clostridium perfringens in grado di produrre i l tossoide epsilon >= 5 UI; Clostridium septicum in grado di produrre il tossoide >= 2,5 UI; Clostridium tetani in grado di produrre il toss oide >= 2,5 UI; Clostridium novyi in grado di produrre il tossoide >= 3,5 UI; Clostridium chauvoei cellule e tossoide equivalente: >= 0,5 PD 90 nella cavia; Cellule spente in formalina dei sierotipi epidemiologi camente piu' rilevanti di Mannheimia haemolytica e Pasteurella trehalo si moltiplicate in condizioni ferrocarenti: 5 x 10^8 cellule per ceppo .
Adiuvante: idrossido di alluminio gel.
ECCIPIENTI:
Tiomersale, tris, acido maleico, sodio cloruro, formaldeide, acqua.
INDICAZIONI:
Immunizzazione attiva degli ovini come ausilio nel controllo della dis senteria degli agnelli, dell'enterotossiemia (pulpy kidney = malattia del rene molle), della gastroenterotossiemia (struck), del tetano, del l'edema maligno (braxy), del carbonchio sintomatico (blackleg), dell'e patite necrotica (black disease), della metrite clostridica causati da Clostridium perfringens tipo B, C e D, Cl.
septicum, Cl.
novyi, Cl.
c hauvoei e Cl.
tetani .
Il vaccino puo' essere usato quale aiuto nel co ntrollo della polmonite da Pasteurella negli ovini di tutte le eta' a partire dalla terza settimana di vita e nel controllo della Pasteurell osi sistemica negli agnelli all'ingrasso e nelle pecore in riproduzion e.
Il vaccino puo' essere impiegato nelle pecore gravide quale ausilio nel controllo della dissenteria degli agnelli, dell'enterotossiemia, del tetano e della Pasteurellosi negli agnelli, assicurandosi che essi ricevano sufficiente colostro nei primi 1-2 giorni di vita.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Sottocutanea.
POSOLOGIA:
Il vaccino deve essere somministrato per via sottocutanea nella parte laterale superiore del collo, osservando le normali norme di asepsi.
T utti i soggetti in riproduzione che non sono mai stati vaccinati con q uesto prodotto devono ricevere due dosi di vaccino da 2 ml ciascuna ad un intervallo di 4-6 settimane.
In seguito essi devono ricevere delle vaccinazioni di richiamo ad intervalli non superiori ai 12 mesi.
Nell e femmine adulte in riproduzione questa vaccinazione di richiamo annua le dovrebbe essere effettuata nel periodo precedente il parto, 4-6 set timane prima del parto, come aiuto nel controllo della malattia negli agnelli.
Negli allevamenti in cui l'incidenza della pasteurellosi e' e levata, puo' essere necessaria una inoculazione di richiamo supplement are con un vaccino contenente l'antigene Pasteurella, 2-3 settimane pr ima della prevista stagione critica.
Non deve essere somministrato agl i agnelli di eta' inferiore alle 3 settimane a causa della possibile i ncompetenza immunologica nei soggetti molto giovani e della possibile interferenza con gli anticorpi materni derivati dal colostro.
Gli agne lli destinati all'ingrasso o alla riproduzione devono essere sottopost i ad un ciclo completo di vaccinazioni.
A partire da un'eta' minima di 3 settimane di vita, tali soggetti devono ricevere due inoculazioni d i 2 ml ciascuna, ad un intervallo di 4-6 settimane.
Il medicinale e' r accomandato in particolare nei riproduttori in quanto assicura un otti mo ausilio nel controllo delle principali clostridiosi nei soggetti ad ulti mediante un'immunita' attiva e negli agnelli mediante un'immunizz azione passiva.
Agitare bene il flacone contenente il vaccino prima de ll'uso.
Si raccomanda l'uso di un vaccinatore automatico.
Il flacone c ontenente il vaccino e' di tipo non collassabile e percio' deve essere usato un vaccinatore con punta aspirante o dispositivi simili.
Legger e attentamente le istruzioni allegate a tali siringhe ed assicurarsi c he la siringa eroghi la dose completa, in particolare quando si e' giu nti alle ultime dosi.
Il vaccino puo' essere somministrato anche utili zzando ago sterile e siringa, utilizzando un nuovo ago sterile ogni vo lta che il tappo del contenitore viene perforato, in modo da evitare c ontaminazioni del contenuto.
Utilizzare confezioni di aghi e siringhe irradiati con raggi gamma o sterilizzati tramite bollitura per almeno 20 minuti.
Per la sterilizzazione, non utilizzare alcool o altri disin fettanti.
L'efficacia dell'antigene Pasteurella/Mannheimia presente ne l vaccino e' stata dimostrata tramite un modello di infezione sperimen tale, che non permette di fornire dati relativi alla durata dell'immun ita'.
Sono disponibili rapporti che dimostrano che l'immunita' attiva persiste fino ad un anno mentre l'immunita' passiva persiste fino a 4 settimane dopo la nascita nella progenie dei soggetti vaccinati con va ccini convenzionali contro la Pasteurella.
E' stato sviluppato a segui to di ricerche che hanno portato all'applicazione del metodo "IRP" Plu s per la produzione della componente Pasteurella/Mannheimia di questo vaccino.
L'inclusione di questi componenti "IRP" fornisce una migliore efficacia, inoltre e' stata dimostrata l'immunita' crociata nei confr onti per esempio del sierotipo A 12, che non e' incluso nel vaccino.
A lcuni studi sulla risposta immunitaria degli ovini alla vaccinazione d imostrano che per ottenere i migliori benefici dal metodo "IRP" sono n ecessarie due inoculazioni ad un intervallo di 4-6 settimane.
CONSERVAZIONE:
Conservare tra +2 e +8 gradi C al riparo dalla luce.
Non congelare.
Pe riodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 1 0 ore.
AVVERTENZE:
Non deve essere somministrato ad agnelli di eta' inferiore a 3 settima ne di vita.
Lo stato nutrizionale e metabolico dei soggetti gravidi al momento della vaccinazione e' estremamente importante.
In ogni gruppo di animali puo' accadere che alcuni individui non rispondano alla vac cinazione per motivi di incompetenza immunologica.
Una risposta immuno logica soddisfacente si puo' ottenere soltanto in animali sani ed e' p ercio' importante evitare di sottoporre alla vaccinazione soggetti che abbiano in corso patologie o disordini metabolici.
Come per la maggio r parte dei vaccini spenti, non ci si devono aspettare livelli immunit ari significativi prima di due settimane dopo la seconda dose vaccinal e del programma di vaccinazione di base.
Nei soggetti da vaccinare, si devono evitare le situazioni di stress, soprattutto durante l'ultimo stadio della gravidanza in quanto e' possibile indurre aborto e disord ini metabolici.
Poiche' gli ovini sono particolarmente sensibili alle contaminazioni del sito d'inoculo (che possono portare a reazioni tiss utali non correlate al prodotto ed anche ad ascessi), si raccomanda di utilizzare metodiche di vaccinazione in condizioni di stretta asepsi.
Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterinario ag li animali: in caso di auto-iniezione accidentale, rivolgersi immediat amente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichet ta.
Sovradosaggio: e' improbabile che un sovradosaggio accidentale pos sa causare una reazione diversa da quelle descritte.
Nessuna reazione avversa locale o sistemica e' stata notata in studi relativi al sovrad osaggio (dose doppia) condotti in pecore gravide ed in agnelli.
Incomp atibilita': non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Ovini.
INTERAZIONI:
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di ques to vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari.
Pertanto la decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medic inale veterinario deve essere valutata caso per caso.
EFFETTI INDESIDERATI:
Occasionalmente si possono verificare reazioni di ipersensibilita'.
In caso di reazione anafilattica, somministrare senza indugi il trattame nto appropriato.
La vaccinazione puo' dare luogo a ridotte e transitor ie reazioni al sito d'inoculo, di solito caratterizzate da rigonfiamen to, che possono durare fino a 3-4 mesi dopo la vaccinazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Le femmine possono essere vaccinate durante la gravidanza come ausilio nel controllo della dissenteria degli agnelli, dell'enterotossiemia, del tetano e della pasteurellosi negli agnelli, assicurandosi che essi ricevano sufficiente colostro nei primi 1-2 giorni di vita
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping