-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
KESIUM 500 MG/125 MG COMPRESSE MASTICABILI PER CANI
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni compressa contiene: amoxicillina (come amoxicillina triidrato): 5 00,00 mg; acido clavulanico (come clavulanato di potassio): 125,00 mg.
Eccipienti: per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI:
Polvere di fegato di maiale; lievito; crospovidone (tipo IA); povidone K 25; ipromellosa; cellulosa microcristallina; silice colloidale anid ra; magnesio stearato.
INDICAZIONI:
Per il trattamento delle seguenti infezioni causate da ceppi di batter i produttori di b-lattamasi sensibili ad amoxicillina in associazione con acido clavulanico e ove l'esperienza clinica e/o test di sensibili ta' identifichino il medicinale veterinario come farmaco d'elezione: i nfezioni cutanee (comprese le piodermiti superficiali e profonde) caus ate da Staphylococcus spp.; infezioni del tratto urinario causate da S taphylococcus spp., Streptococcus spp., Escherichia coli e Proteus mir abilis ; infezioni del tratto respiratorio causate da Staphylococcus s pp., Streptococcus spp.
e Pasteurella spp.; infezioni del tratto diger ente causate da Escherichia coli ; infezioni del cavo orale (membrane mucose) causate da Pasteurella spp., Streptococcus spp., Escherichia c oli.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in casi di ipersensibilita' nota alle penicilline o ad altre sostanze del gruppo dei b-lattamici o ad uno degli eccipienti.
Non us are in animali con grave insufficienza renale accompagnata da anuria e d oliguria.
Non somministrare a gerbilli, cavie, criceti, conigli e ci ncilla'.
Non usare in cavalli e ruminanti.
Non usare se e' nota la res istenza a questa associazione.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
In caso di sovradosaggio, possono manifestarsi diarrea, reazioni aller giche o ulteriori sintomi come eccitazione del sistema nervoso central e o crampi.
Ove necessario, occorre iniziare un trattamento sintomatic o.
POSOLOGIA:
Uso orale.
La dose consigliata del medicinale veterinario e' 10 mg di amoxicillina/2,5 mg di acido clavulanico per kg p.v.
due volte al gior no per via orale nei cani, pari a 1 compressa per 50 kg p.v.
ogni 12 o re, come indicato nella tabella sottostante: Peso dell'animale (kg): > 9 a 12,5; numero di compresse da somministrare due volte al giorno: ¼ .
Peso dell'animale (kg): 12,6 a 20; numero di compresse da somministr are due volte al giorno: usare il 250 mg.
Peso dell'animale (kg): 20,1 a 25; numero di compresse da somministrare due volte al giorno: 1/2.
Peso dell'animale (kg): 25,1 a 37,5; numero di compresse da somministr are due volte al giorno: 3/4.
Peso dell'animale (kg): 37,6 a 50; numer o di compresse da somministrare due volte al giorno: 1.
Peso dell'anim ale (kg): 50,1 a 62,5; numero di compresse da somministrare due volte al giorno: 11/4.
Peso dell'animale (kg): 62,6 a 75; numero di compress e da somministrare due volte al giorno: 11/2.
Nei casi refrattari, e' possibile raddoppiare la dose a 20 mg di amoxicillina/5 mg di acido cl avulanico/kg peso corporeo due volte al giorno, a discrezione del medi co.
Le compresse masticabili sono aromatizzate e vengono accettate dal la maggior parte dei cani.
Le compresse masticabili possono essere som ministrate direttamente in bocca o aggiunte ad una piccola quantita' d i cibo.
Durata della terapia La maggior parte dei casi risponde a 5-7 giorni di terapia.
Nei casi cronici, si consiglia una maggiore durata della terapia.
In tali circostanze, la durata complessiva del trattame nto e' a discrezione del medico, ma deve essere sufficiente per garant ire la completa risoluzione della patologia batterica.
Per garantire i l corretto dosaggio ed al fine di evitare il sottodosaggio, il peso de ll'animale dovrebbe essere determinato il piu' accuratamente possibile .
Istruzioni su come dividere la compressa: mettere la compressa su un a superficie piana, con il lato del solco di divisione rivolto verso i l basso (lato convesso verso l'alto).
Con la punta dell'indice, eserci tare una lieve pressione verticale al centro della compressa per rompe rla nel senso della larghezza in due meta'.
Poi, per ottenere i quarti della compressa, esercitare una leggera pressione con l'indice al cen tro di una meta' per romperla in due parti.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
Conservare ogni parte della compressa divisa nel blister originale.
AVVERTENZE:
Nessuna.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: durante l'i mpiego del medicinale veterinario e' necessario attenersi ai regolamen ti ufficiali, nazionali e regionali sull'uso di antimicrobici ad ampio spettro.
Non usare in caso di batteri sensibili alle penicilline a sp ettro ristretto o alla sola amoxicillina.
Al momento di iniziare la te rapia si raccomanda di effettuare un adeguato test di sensibilita' e c ontinuare la terapia stessa solo se viene dimostrata sensibilita' all' associazione.
L'uso del medicinale veterinario diverso dalle istruzion i fornite nel RCP puo' condurre ad un aumento della prevalenza dei bat teri resistenti all'associazione amoxicillina/clavulanato e ridurre l' efficacia dei trattamenti con antibiotici beta-lattamici.
Negli animal i con funzionalita' epatica e renale ridotta la posologia dovra' esser e attentamente valutata ed il medicinale veterinario dovra' essere uti lizzato in seguito ad una valutazione del rischio/beneficio da parte d el medico veterinario.
Somministrare con cautela nei piccoli erbivori diversi da quelli elencati al paragrafo 4.3.
Occorre considerare le po tenziali reazioni allergiche crociate con altri derivati penicillinici e con le cefalosporine.
Le compresse masticabili sono aromatizzate.
A l fine di evitare l'ingestione accidentale, conservare le compresse fu ori dalla portata degli animali.
Precauzioni speciali che devono esser e adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agl i animali: le penicilline e le cefalosporine possono provocare ipersen sibilita' (allergia) in seguito ad iniezione, inalazione, ingestione o contatto con la cute.
L'ipersensibilita' alle penicilline puo' provoc are reazioni crociate nei confronti delle cefalosporine e viceversa.
L e reazioni allergiche verso queste sostanze possono in alcuni casi ess ere gravi.
Non manipolare il medicinale veterinario in caso di accerta ta sensibilizzazione o se e' stato sconsigliato di maneggiare tali pre parati.
Manipolare il medicinale veterinario con estrema cautela al fi ne di evitare rischi da esposizione e adottare tutte le precauzioni co nsigliate.
Se in seguito all'esposizione compaiono sintomi, come ad es empio un'eruzione cutanea, e' necessario rivolgersi ad un medico e mos trare la presente avvertenza.
Gonfiore del viso, delle labbra o degli occhi oppure difficolta' respiratorie sono sintomi piu' gravi che rich iedono un intervento medico urgente.
Lavarsi le mani dopo l'uso.
In ca so di sovradosaggio, possono manifestarsi diarrea, reazioni allergiche o ulteriori sintomi come eccitazione del sistema nervoso centrale o c rampi.
Ove necessario, occorre iniziare un trattamento sintomatico.
In compatibilita': non pertinente.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Cloramfenicolo, macrolidi, sulfamidici e tetracicline possono inibire l'effetto antibatterico delle penicilline a causa della rapida insorge nza dell'azione batteriostatica.
Le penicilline possono aumentare l'ef fetto degli aminoglicosidi.
EFFETTI INDESIDERATI:
In seguito alla somministrazione del medicinale veterinario possono co mparire disturbi gastrointestinali lievi (diarrea e vomito).
L'eventua le interruzione del trattamento sara' decisa in base alla gravita' del le reazioni avverse ed alla valutazione del beneficio/rischio da parte del medico veterinario.
Occasionalmente possono comparire reazioni al lergiche (reazioni cutanee, anafilassi).
In questi casi, occorre inter rompere la somministrazione ed instaurare un trattamento sintomatico.
La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti con venzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta rea zioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 anima li trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, i ncluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Studi di laboratorio su ratti e topi non hanno evidenziato effetti ter atogeni, fetotossici o maternotossici.
La sicurezza del medicinale vet erinario non e' stata stabilita nelle cagne gravide o in allattamento.
In animali gravidi o in allattamento, usare solo conformemente alla v alutazione del rapporto beneficio/rischio del veterinario responsabile
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping