-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
LIDOCAINA 2%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Anestetici locali.
PRINCIPI ATTIVI:
Lidocaina cloridrato 20 mg/ml, noradrenalina bitartrato 0,02 mg/ml.
ECCIPIENTI:
Sodio cloruro, sodio metabisolfito, acqua per preparazioni iniettabili .
INDICAZIONI:
Per anestesie di superficie, di infiltrazione, tronculari ed epidurali nel cane e nel gatto.
L'anestesia della zona interessata subentra dop o 3-12 minuti dall'inoculazione % e dura dai 45 ai 90 minuti.
Come ane stetico di superficie, per le intubazioni endotracheali, e' consigliab ile somministrare poche gocce a livello laringeo, che permettono una p iu' agevole manualita' dopo soli 30 secondi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in caso di ipersensibilita' accertata verso i componenti.
No n somministrare per via intravasale.
Non usare in animali trattati con tranquillanti fenotiazinici.
Ipovolemia, blocco cardiaco completo.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Sottocutanea, epidurale, topica.
POSOLOGIA:
Va utilizzata nel cane e nel gatto come anestetico locale per via topi ca, sottocutanea o epidurale.
Anestesie di superficie: 3-4 gocce sulla mucosa o cute da anestetizzare (pari a circa 3-4 mg di lidocaina + 34 mcg di noradrenalina).
Anestesie di infiltrazione : 1-2 ml per 5-6 c m^2 (pari a 20-40 mg di lidocaina e 20-40 mcg di noradrenalina).
Anest esie tronculari : 2-4 ml per sito (pari a 40-80 mg di lidocaina e 40-8 0 mcg di noradrenalina).
Anestesia epidurale: 1 ml ogni 4,5 kg p.v.
(p ari a 4,4 mg/kg di p.v.
di lidocaina e 4,4 mcg/kg p.v.
di noradrenalin a) per produrre analgesia fino a L2 e 1 ml ogni 3,5 kg p.v.
(pari a 5, 7 mg/kg di p.v.
di lidocaina e 5,7 mcg/kg p.v.
di noradrenalina) per p rodurre analgesia fino a T5.
La dose varia in funzione della specie, d el tipo di anestesia, della regione oggetto dell'anestesia e dell'ampi ezza della superficie da trattare.
E' consigliabile non superare la do se massima di 10 mg di lidocaina/kg p.v.
nel cane e di 6 mg di lidocai na/kg p.v.
nel gatto.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
Proteggere dalla luce.
Periodo di validita' dopo la prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE:
La somministrazione del medicinale deve essere effettuata dal medico v eterinario.
Come per altri anestetici locali, la lidocaina deve essere usata con cautela in animali affetti da epilessia, disturbi della con duzione cardiaca, insufficienza cardiaca congestizia, bradicardia, sho ck ipovolemico, alterazioni della funzionalita' respiratoria e della f unzionalita' renale.
La lidocaina e' metabolizzata dal fegato pertanto deve essere utilizzata con cautela in animali con disturbi della funz ionalita' epatica.
Gli effetti della anestesia locale potrebbero esser e ridotti se il sito di iniezione e' sede di un'area di infiammazione e/o di infezione.
Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: le persone con nota ipersensibilita' ai principi attivi devono evitare contatti con il medicinale veterinario.
In caso di aut oiniezione rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il fogl ietto illustrativo o l'etichetta.
L'esposizione sistemica ad eccessive quantita' di lidocaina puo' avere effetti sul sistema nervoso central e e cardiovascolare, quali tremore, vertigini, annebbiamento della vis ta, convulsioni; a concentrazioni maggiori si hanno perdita di conosce nza, insufficienza respiratoria e apnea.
Tra i possibili effetti cardi ovascolari vi sono ipotensione, bradicardia, aritmia, spasmi muscolari , convulsioni, coma, insufficienza respiratoria e arresto cardiaco.
So vradosaggio: reazioni indesiderate si possono avere in seguito ad alti livelli plasmatici dovuti a rapido assorbimento, errata somministrazi one intravasale o sovradosaggio e riguardano il sistema cardiovascolar e ed il sistema nervoso centrale, con tremori, convulsioni seguite da eccitazione/depressione, insufficienza respiratoria, morte per fibrill azione ventricolare o arresto cardiaco.
Istituire al riguardo procedur e in emergenza di rianimazione e somministrare medicinali idonei neces sari alla gestione della reazione avversa.
Gli obiettivi del trattamen to sono di mantenere l'ossigenazione, fermare le convulsioni e sostene re la circolazione, pertanto e' necessario somministrare ossigeno e, s e necessario, con ventilazione assistita.
La circolazione dovrebbe ess ere mantenuta con infusioni di plasma o liquidi per via endovenosa.
Se le convulsioni non si fermano spontaneamente in 15-20 secondi, e' nec essario ricorrere alla somministrazione endovenosa di diazepam o sodio tiopentale, tenendo presente che i farmaci anticonvulsivanti possono deprimere la respirazione e la circolazione.
Convulsioni prolungate po ssono compromettere la ventilazione e l'ossigenazione del paziente: se fosse necessario, prendere in considerazione l'intubazione endotrache ale.
Se si verifica l'arresto cardiaco mettere in atto le procedure st andard di rianimazione cardiopolmonare.
L'ossigenazione continua, la v entilazione ed il supporto circolatorio cosi' come il trattamento dell 'acidosi sono di vitale importanza.
Incompatibilita': in assenza di st udi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti.
INTERAZIONI:
L'anestesia epidurale e' controindicata in animali trattati con tranqu illanti fenotiazinici.
In associazione con una sostanza vasocostrittri ce si riduce la diffusione e l'assorbimento dell'anestetico locale e s i prolunga la sua azione.
La cimetidina e il propanololo incrementano gli effetti della lidocaina; la procainamide puo' provocare effetti ad ditivi sul sistema nervoso centrale.
Ad elevati dosaggi, la lidocaina puo' prolungare l'apnea indotta dalla succinilcolina.
EFFETTI INDESIDERATI:
Evitare l'erronea somministrazione per via endovenosa durante l'aneste sia, per non provocare effetti cardiaci, in quanto la lidocaina e' un agente antiaritmico che provoca brachicardia ed ipotensione.
Reazioni indesiderate si possono avere in seguito ad alti livelli plasmatici do vuti a rapido assorbimento, errata somministrazione intravasale o sovr adosaggio e riguardano il sistema cardiovascolare ed il sistema nervos o centrale, con tremori, convulsioni seguite da eccitazione/depression e, insufficienza e arresto respiratorio, morte per fibrillazione ventr icolare o arresto cardiaco.
Il gatto, come anche altre specie animali, presenta una maggiore difficolta' a metabolizzare gli anestetici loca li a causa della minore capacita' a formare complessi glucuronici, per tanto in tale specie la lidocaina e gli altri anestetici locali devono essere somministrati con estrema cautela.
Sempre nel gatto, a seguito di errata somministrazione per via endovenosa, si possono avere convu lsioni, tremori muscolari e depressione.
Le convulsioni possono essere controllate con piccole dosi di diazepam o fenobarbitale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Il prodotto deve essere usato solo in caso di effettiva necessita' e s olo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping