-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
NOBIVAC CEPPI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Immunologici per cani.
Vaccini virali vivi.
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni flacone di vaccino contiene: Virus del Cimurro del cane (CDV), ce ppo Onderstepoort 10^4-10^6.0 TCID 50, Adenovirus canino tipo 2 (CAV2) , ceppo Manhattan LPV3 10^4-10^6.5 TCID 50, Parvovirus canino (CPV), c eppo 154 10^7.0-10^8.3 TCID 50, Virus della Parainfluenza canina (CPi) , ceppo Cornell 10^5.5-10^7.0 TCID 50.
ECCIPIENTI:
Sorbitolo, gelatina idrolizzata, digerito pancreatico di caseina, diso dio idrogeno fosfato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI:
Stimolazione dell'immunita' attiva nei confronti dei virus del Cimurro , dell'Epatite Infettiva, della Parvovirosi, della Parainfluenza e del le infezioni respiratorie del cane sostenute da Adenovirus tipo 2.
Ins orgenza dell'immunita'.
Cimurro e Parvovirus: 7 giorni.
Epatite: 14 gi orni.
Parainfluenza: 26 giorni.
Durata dell'immunita'.
Cimurro, Epatit e Infettiva e Parvovirosi: 3 anni.
Parainfluenza canina: 1 anno.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non utilizzare nei furetti e nei visoni.
Non vaccinare animali ammalat i o con malattia in incubazione.
Non vaccinare animali sottoposti a an tisiero-terapia o terapie immunosoppressive se non siano trascorse alm eno 4 settimane.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Sottocutanea.
POSOLOGIA:
Il contenuto di un flacone di vaccino ricostituito va inoculato per vi a sottocutanea.
La ricostituzione del vaccino va effettuata immediatam ente prima dell'uso, aggiungendo il contenuto di un flacone (1 ml) di Nobivac Lepto (vaccino contro la Leptospirosi canina), di Nobivac Rabb ia (vaccino contro la Rabbia) o di Solvente per vaccini p.a.
L'eta' mi gliore per la vaccinazione dei cuccioli contro l'Epatite Infettiva e l a Parainfluenza e' 12 settimane, in quanto questa e' l'eta' piu' preco ce in cui gli anticorpi materni residui contro queste due malattie son o ridotti a livelli tali da non interferire con la risposta immunitari a alla vaccinazione.
L'eta' migliore per la vaccinazione dei cuccioli contro il Cimurro e la Pavovirosi e' l'eta' piu' precoce in cui gli an ticorpi materni residui contro queste due malattie sono ridotti a live lli tali da non interferire con la risposta immunitaria alla vaccinazi one.
Nella maggioranza dei casi questa eta' e' fra la 6a e la 9a setti mana di vita, ma, per assicurare una protezione ai singoli cuccioli ch e possiedono livelli di anticorpi materni molto elevati, si consiglia una seconda vaccinazione contro queste due malattie all'eta' di 12 set timane.
Dal momento che spesso la vaccinazione con Nobivac CEPPi fa pa rte di un programma vaccinale integrale piu' vasto, si consigliano i s eguenti programmi vaccinali.
Programma per cuccioli con elevati livell i di anticorpi contro il Parvovirus: 9 settimane di eta' Nobivac Parvo -c + Nobivac Lepto; 12 settimane di eta' Nobivac CEPPi + Nobivac Lepto o Nobivac RL.
Programma per cuccioli con rischio di esposizione al Ci murro prima di 12 settimane di eta': 9 settimane di eta': Nobivac CEP + Nobivac Lepto; 12 settimane di eta': Nobivac CEPPi + Nobivac Lepto o Nobivac RL.
Programma per cuccioli nei quali la vaccinazione non e' s tata praticata fino all'eta' di 12 settimane: 12 settimane di eta': No bivac CEPPi + Nobivac Lepto o Nobivac RL; 14-15 settimane di eta': Nob ivac Lepto Quando e' necessaria una protezione molto precoce contro il Cimurro e la Parvovirosi, soprattutto nei casi in cui lo stato antico rpale materno del cucciolo e' sconosciuto oppure quando si sa che e' d i un livello basso, si dovra' effettuare una vaccinazione con Nobivac Puppy CP all'eta' di 6 settimane.
Dopodiche' si potra' far seguire uno dei programmi vaccinali menzionati precedentemente a partire dall'eta ' di 9 o 12 settimane di vita.
RICHIAMI VACCINALI: si raccomanda che i cani siano rivaccinati contro.
Cimurro, Epatite Infettiva e Parvoviro si: ogni 3 anni.
Parainfluenza canina: ogni anno.
Rabbia: ogni 3 anni (cio' puo' pero' variare a seconda dei regolamenti locali).
E' comunq ue applicabile una rivaccinazione annuale.
CONSERVAZIONE:
Conservare al buio e in frigorifero fra 2-8 gradi C.
Non congelare.
Pr endere adeguate precauzioni per non esporre il vaccino per lungo tempo o ripetutamente a temperature ambientali elevate.
Periodo di validita ' dopo ricostituzione conformemente alle istruzioni: 2 ore.
AVVERTENZE:
Vaccinare solo cani sani.
Dopo la prima la prima vaccinazione, i cani non devono essere esposti a rischi di infezione per almeno 14 giorni.
Alcuni animali potrebbero essere immunologicamente incompetenti e risp ondere insufficientemente alla vaccinazione.
L'efficacia della vaccina zione deve essere salvaguardata attraverso un'adeguate gestione dei cu ccioli.
L'esperienza pratica ha dimostrato che il tasso di anticorpi m aterni contro il Parvovirus posseduto dai cuccioli varia ampiamente al l'interno di una stessa cucciolata e percio' il solo esame sierologico della madre non e' sufficiente per determinare l'eta' della prima vac cinazione nei cuccioli.
Adottare adeguate misure veterinarie e fitosan itarie per evitare la diffusione ad altre specie sensibili.
Per l'inoc ulazione del vaccino bisogna utilizzare un'attrezzatura sterile, evita ndo la contaminazione del vaccino da tracce di alcool o altro disinfet tante.
Precauzioni speciali per chi somministra il medicinale veterina rio agli animali: in caso di auto-iniezione accidentale rivolgersi imm ediatamente ad un medico e mostragli il foglietto illustrativo o l'eti chetta del prodotto.
Sovradosaggio: nessun sintomo particolare a 10 vo lte la dose.
Incompatibilita': non miscelare con altri vaccini o medic inali ad eccezione di quelli menzionati.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dell'u so concomitante di questo vaccino con altri ad eccezione di quelli men zionati.
EFFETTI INDESIDERATI:
Occasionalmente si puo' verificare una leggera reazione di ipersensibi lita' di tipo anafilattico, come e' possibile che avvenga dopo sommini strazione di qualunque proteina esogena.
Questi tipi di reazione sono nella maggior parte dei casi autolimitanti.
Dopo la vaccinazione si pu o' osservare un piccolo e transitorio rigonfiamento al sito d'inoculo.
Quando somministrato con altri vaccini inattivati MSD, tale rigonfiam ento puo' presentarsi con maggiore frequenza, comunque sempre in linea con quanto si puo' prevedere utilizzando i vaccini inattivati singola rmente.
In rari casi subito dopo la vaccinazione si puo' osservare aum ento transitorio della temperatura e/o reazioni acute e transitorie di ipersensibilita'(anafilassi) con una sintomatologia che puo' includer e abbattimento, edema del muso, prurito, dispnea, vomito, diarrea o co llasso.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
E' consentito l'uso in gravidanza.
Non sono disponibili dati sulla sic urezza del prodotto durante l'allattamento.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping