-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
OPTIMMUNE 2 MG/G, UNGUENTO OFTALMICO PER CANI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Altri oftalmologici.
PRINCIPI ATTIVI:
Principio attivo: ciclosporina A 2,0 mg/g.
Eccipienti: per l'elenco co mpleto degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI:
Vaselina bianca, olio di mais, amerchol CAB (Miscela Vaselina/Lanolina ).
INDICAZIONI:
OPTIMMUNE e' indicato nel trattamento della cheratocongiuntivite secca idiopatica (KCS) e della cheratite cronica superficiale (CSK).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in caso di sospetta infezione fungina o virale.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
In casi molto rari si e' osservata la comparsa di irritazione ed edema della cute palpebrale.
Tale reazione sembra associata alla fuoriuscit a di unguento applicato in quantita' eccessiva.
La riduzione della qua ntita' di unguento favorisce la risoluzione del problema.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Lo schema posologico prevede l'applicazione di 1 cm di unguento applic ato ogni 12 ore per via topica nel sacco congiuntivale dell'occhio int eressato.
POSOLOGIA:
Lo schema posologico prevede l'applicazione di 1 cm di unguento applic ato ogni 12 ore per via topica nel sacco congiuntivale dell'occhio int eressato.
Prima dell'applicazione dell'unguento detergere delicatament e l'occhio con una opportuna soluzione non irritante per rimuovere il piu' possibile i depositi di essudato.
Spremere il tubo dal fondo senz a ripiegarlo.
La durata della somministrazione e' in funzione della gr avita' della condizione patologica e della risposta ottenuta.
La sommi nistrazione dell'unguento migliora la cheratocongiuntivite secca idiop atica (KCS) e la cheratite cronica superficiale (CSK) nei cani.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
Periodo di valid ità del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 24 mesi.
P eriodo di validità dopo prima apertura del confezionamento primario: 2 8 giorni.
AVVERTENZE:
L'esperienza clinica ha dimostrato che oltre il 90% dei cani affetti d a KCS richiedera' una terapia per tutta la vita.
In tali casi e' impor tante che il trattamento sia effettuato in maniera costante ed e' nece ssario monitorare l'animale ad intervalli regolari.
Per migliori risul tati, nel trattamento della cheratocongiuntivite secca (KCS), OPTIMMUN E dovrebbe essere somministrato il piu' precocemente possibile, gia' a i primi sintomi della patologia, prima cioe' che insorgano danni irrep arabili ai tessuti o alle strutture ghiandolari lacrimali.
Un risultat o in senso migliorativo del test di Schirmer (STT) e' normalmente asso ciato ad una prognosi fausta, a condizione che la terapia venga contin uata.
Anche nel trattamento della cheratite cronica superficiale (CSK) il prodotto dovrebbe essere somministrato precocemente.
L'attuale esp erienza suggerisce che la frequenza di applicazione di OPTIMMUNE nelle cheratiti croniche superficiali deve essere ridotta in alcuni periodi dell'anno (autunno e inverno) sotto il controllo del veterinario.
Pre cauzioni speciali per l'impiego negli animali: solo per uso esterno.
F are attenzione per evitare la contaminazione del medicinale veterinari o durante la somministrazione.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: evitare il contatto con il medicinale veterinario.
Indossare guanti monouso durante la somministrazione dell'unguento.
Lavare le ma ni dopo l'uso.
In casi molto rari si e' osservata la comparsa di irrit azione ed edema della cute palpebrale.
Tale reazione sembra associata alla fuoriuscita di unguento applicato in quantita' eccessiva.
La ridu zione della quantita' di unguento favorisce la risoluzione del problem a.
Incompatibilità principali: non note.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Nessuna conosciuta.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinari a ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI:
In rari casi e' stata segnalata una lieve irritazione oculare (arrossa mento, blefarospasmo, congiuntivite) durante i primi giorni di terapia .
Se tale irritazione persiste per oltre 7 giorni, il trattamento deve essere interrotto.
In casi molto rari sono stati osservati infiammazi one e gonfiore della cute palpebrale.
Inoltre, in casi molto rari sono stati segnalati episodi di prurito, in parte associati a intenso grat tamento e lesioni cutanee, e perdita di pelo nell'area intorno agli oc chi.
Questo sembra essere associato alla fuoriuscita di unguento appli cato in quantita' eccessiva.
In casi molto rari sono state osservate r eazioni sistemiche come ipersalivazione, letargia, inappetenza e vomit o, per le quali non e' stato confermato il nesso di causalita'.
La fre quenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzio ni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali tratt ati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali tra ttati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali tratta ti); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza non e' s tata stabilita.
L'uso non e' raccomandato durante la gravidanza e l'al lattamento.
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping