-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
PLASMALIFE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Sangue e prodotti correlati.
PRINCIPI ATTIVI:
IgG >=24< 40 g/l, Proteine totali >=50< 90 g/l.
ECCIPIENTI:
Soluzione anticoagulante e conservante: Acido-Citrato-Glucosio (ACD) F ormula A.
INDICAZIONI:
Il plasma equino e' utilizzato per incrementare il livello di IgG in p uledri ipogammaglobulinemici (IgG < 8 g/l) nel periodo compreso tra le 24 ore ed i 6 giorni di eta'.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in caso di intolleranza alle immunoglobuline o agli eccipien ti contenuti.
Non usare in specie diverse da quella di destinazione.
N on usare in cavalle gravide o in lattazione.
Non usare in cavalli di e ta' diversa da quella autorizzata.
Non usare una via di somministrazio ne diversa dalla via endovenosa.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Endovenosa.
POSOLOGIA:
La dose di plasma raccomandata e' di 20 ml per chilo di peso vivo.
Un litro puo' essere somministrato ad un puledro (45 aE." 50 Kg) in un pe riodo di almeno 20 minuti.
Si raccomanda di iniziare la somministrazio ne lentamente (per i primi 50-100 ml) e monitorare attentamente il ric evente.
Le rare complicanze tuttavia sono ben caratterizzate da sintom i quali tachipnea, tachicardia, tremori e colica.
Se cio' dovesse acca dere, ridurre la velocita' di somministrazione per 5-10 minuti o inter rompere del tutto.
Il puledro deve poi essere sottoposto ad un test pe r la valutazione delle IgG sieriche.
Se il livello delle IgG e' rimast o al di sotto di 8 g/l dopo la prima somministrazione, e' consigliabil e somministrare una seconda sacca di plasma.
Quest'ultima non deve ess ere somministrata prima che siano trascorse 6 ore dalla prima infusion e.
La somministrazione avviene attraverso infusione nella vena giugula re del puledro nella quale e' stato precedentemente inserito, in manie ra asettica, un catetere 14G x 2'', previa tricotomia ed anestesia loc ale nel sito di inoculo.
L'intera sacca di plasma viene quindi sommini strata al puledro nel giro di almeno 20 minuti impiegando un deflussor e apposito con filtro per trattenere eventuali aggregati proteici.
CONSERVAZIONE:
Conservare nella confezione originale integra alla temperatura di -20+ /-5 gradi C.
Il plasma equino va utilizzato entro 6 ore dallo scongela mento.
Dopo l’apertura il prodotto deve essere consumato immediatament e e non conservato.
AVVERTENZE:
La somministrazione del medicinale deve essere effettuata esclusivamen te dal medico veterinario.
Si raccomanda di iniziare la somministrazio ne lentamente (per i primi 50-100 ml) e monitorare attentamente il ric evente.
Le rare complicazioni tuttavia sono ben caratterizzate da sint omi quali tachipnea, tachicardia, tremori e colica.
Se cio' dovesse ac cadere, ridurre ulteriormente la velocita' di somministrazione per 5-1 0 minuti o interromperla del tutto.
Se i segni si esauriscono entro 5 minuti si puo' continuare la trasfusione, se invece si manifestano nuo vamente occorre interromperla definitivamente.
Fare attenzione a non p rovocare un sovraccarico del volume ematico (tasso di infusione <50 ml /min per un puledro di 50 kg).
Utilizzare solo il prodotto conservato correttamente congelato a temperature di aE." 20+/-5.
C entro la data di scadenza riportata sulla confezione.
Scongelare il prodotto a bagno maria a temperature non superiori ai 37.C per limitare la flocculazion e e la formazione di aggregati delle proteine plasmatiche.
Somministra re il farmaco per via endovenosa entro 6 ore dallo scongelamento impie gando un apposito deflussore con filtro per trattenere eventuali resid ui di aggregati proteici.
Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di versamento accidentale sulla cute il farmaco non provoca danni e puo' essere rimosso con acqua e sapone.
I n caso di autosomministrazione, autoiniezione o ingestione accidentali , rivolgersi immediatamente ad un medico.
Sovradosaggio: la somministr azione consecutiva di 2 o piu' litri di plasma o una trasfusione tropp o veloce del plasma stesso possono determinare un sovraccarico del vol ume ematico con conseguenze sull'apparato cardiopolmonare del puledro caratterizzate da alterazioni nella frequenza cardiaca e respiratoria: in caso di insorgenza di questi sintomi interrompere immediatamente l a somministrazione permettendo al puledro di compensare l'aumento dell a volemia.
In seguito alla remissione dei sintomi la somministrazione puo' essere ripresa con un tasso di infusione piu' lento.
E' tuttavia riportata la somministrazione fino a 4 litri di plasma in un lasso di tempo adeguato senza determinare effetti indesiderati.
Un eccesso di c itrati (ACD) puo' causare fascicolazioni muscolari, debolezza e anomal ie cardiache.
In caso di insorgenza di tali sintomi interrompere immed iatamente la somministrazione.
Tuttavia, il plasma equino ne contiene una quantita' irrilevante in relazione alla massa plasmatica del sogge tto ricevente e studi condotti sulla sicurezza del prodotto in puledri dalle 24 ore ai 3 mesi di vita non hanno evidenziato problemi al rigu ardo.
Incompatibilita': non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Equini.
INTERAZIONI:
Il plasma equino non presenta interazioni con numerose categorie di fa rmaci quali antimicrobici (es.
penicillina, gentamicina, ossitetracicl ina), antinfiammatori non steroidei (es.
flunixin meglumine), corticos teroidi (es.
desametazone).
Non risultano attualmente, dalla letteratu ra, evidenze di interazioni con altri farmaci somministrati in concomi tanza al puledro.
Tuttavia, poiche' ulteriori studi non sono ancora st ati effettuati in relazione alle interazioni del plasma con altri farm aci, si consiglia estrema cautela nella somministrazione di qualsiasi farmaco in concomitanza al plasma.
In ogni caso, poiche' esiste il ris chio di contaminazione o di alterazione delle proteine plasmatiche, e' controindicato addizionare altri farmaci veterinari con il plasma equ ino.
EFFETTI INDESIDERATI:
Il rischio di reazioni avverse al farmaco e' estremamente raro.
In seg uito alla somministrazione di plasma equino potrebbero insorgere reazi oni immunologiche di tipo anafilattico a causa della presenza di emazi e o di aggregati proteici.
I segni clinici della reazione anafilattica sono caratterizzati da tachicardia, tachipnea, orticaria, ipertermia, aritmia cardiaca, tremori muscolari, colica, collasso.
E' necessario monitorare accuratamente soprattutto i parametri cardiaci e respirator i del ricevente quando si comincia la somministrazione del plasma.
Una lenta infusione all'inizio della somministrazione permette al puledro ricevente di mostrare i primi segni di reazione in una fase precoce i n modo da poter prontamente intervenire per contrastare la reazione st essa.
Se cio' dovesse accadere, ridurre la velocita' di somministrazio ne per 5-10 minuti o interrompere del tutto.
Si consiglia di avere dis ponibilita' di epinefrina (0,01 mg/kg), corticosteroidi (prednisolone da 0,25 a 1 mg/kg E.V.
lenta), flunixin meglumine (1,1 mg/kg E.V.) e s oluzioni saline intravenose che devono essere utilizzati dal veterinar io che somministra il plasma nel caso in cui si verifichi uno shock an afilattico.
Tuttavia, poiche' sia le IgG che le altre proteine present i nel plasma non degradano e non coagulano se il prodotto e' conservat o secondo la procedura descritta, il rischio di reazione anafilattica viene notevolmente ridotto.
Inoltre, l'impiego di appositi deflussori per la trasfusione con filtri per trattenere le eventuali particelle c orpuscolari presenti nel plasma elimina quasi totalmente questo rischi o.
Un eccesso di citrati puo' causare fascicolazioni muscolari, debole zza e anomalie cardiache.
Tuttavia, il plasma equino ne contiene una q uantita' irrilevante in relazione alla massa plasmatica del soggetto r icevente e studi condotti sulla sicurezza del prodotto in puledri dall e 24 ore ai 3 mesi di vita non hanno evidenziato problemi al riguardo.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Il farmaco non e' destinato all'impiego in cavalli adulti.
La sicurezz a del medicinale veterinario sulla fertilita' non e' stata stabilita
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping