-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove
DENOMINAZIONE:
PREQUILLAN 10 ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Psicolettici.
Fenotiazine con catena laterale alifatica.
PRINCIPI ATTIVI:
Acepromazina maleato pari ad acepromazina 10 mg/ml.
ECCIPIENTI:
Acqua per preparazioni iniettabili q.b.
a 1 ml.
INDICAZIONI:
E' indicato per la sedazione degli animali insofferenti a manipolazion i cliniche e ad operazioni di chirurgia minore (asportazione di corpi estranei dal dotto uditivo esterno, RX, medicazioni ambulatoriali, rid uzione delle lussazioni), per la sedazione di base durante gli interve nti chirurgici in anestesia locale e per la premedicazione nell'aneste sia generale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
I derivati fenotiazinici potenziano la tossicita' degli organofosforic i: sono quindi controindicati per controllare i tremori seguenti ad av velenamento con esteri fosforici.
In relazione alla via principale di metabolizzazione dell'acepromazina, se ne sconsiglia l'impiego nei sog getti affetti da disfunzioni epatiche.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Intramuscolare, endovenosa lenta.
POSOLOGIA:
La dose da impiegare va scelta in base alla profondita' dell'effetto d esiderato; come regola generale si ricorda che il dosaggio richiesto i n mg per kg peso vivo diminuisce con l'aumentare del peso e dell'eta' dell'animale.
Trattandosi di farmaco attivo sul SNC possono verificars i differenze individuali di risposta farmacologica.
Si consiglia di se guire lo schema di seguito riportato iniziando con la somministrazione della dose inferiore, aumentandola eventualmente dopo averne valutato l'effetto farmacologico.
Sedazione.
Cani: 0,5-1 ml/10 kg p.v.
(pari a 0,5-1 mg di acepromazina/kg p.v.).
Gatti: 0,1-0,2 ml/kg p.v.
(pari a 1-2 mg di acepromazina/kg p.v.).
Premedicazione dell'anestesia general e.
Cani: 0,25-0,5 ml/10 kg p.v.
(pari a 0,25-0,5 mg di acepromazina/kg p.v.).
Gatti: 0,05-0,1 ml/kg p.v.
(pari a 0,5-1 mg di acepromazina/kg p.v.).
La premedicazione va eseguita 15-30 minuti prima di procedere con l'anestesia generale.
CONSERVAZIONE:
Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore.
Periodo di validita' dopo la prima apertura del confezionamento primario: 28 g iorni.
AVVERTENZE:
Quando il prodotto viene utilizzato come preanestetico, dovrebbe esser e associato all'atropina, al fine di prevenire o minimizzare gli effet ti negativi vagali.
Per l'effetto ipotensivo che puo' indurre, l'acepr omazina dovrebbe essere somministrata a dosi ridotte e con particolare cautela in soggetti in stato di stress, debilitazione, ipovolemia, sh ock, in caso di patologie cardiache e in animali anziani.
L'effetto fa rmacologico dell'acepromazina dipende dalla dose somministrata, dal te mperamento dell'animale, dalle condizioni fisiche, dalla razza, dal pe so e dall'eta'.
Come regola generale, i cani di taglia grande e gigant e (es.
Pastore Tedesco, Terranova, Levriero) sono piu' sensibili all'a zione dell'acepromazina, mentre i cani di taglia piccola (es.
Terrier) lo sono meno anche in seguito a dosi elevate di farmaco.
In razze bra chicefale (es.
Pechinese, Boxer, ecc.), con elevato tono vagale, sono segnalati casi di collasso cardio-respiratorio che possono essere cont rollati impiegando l'acepromazina a dosi ridotte ed in associazione co n l'atropina.
L'acepromazina puo' causare alterazioni dei valori emati ci con leucopenia, trombocitopenia, eritropenia e conseguente diminuzi one del valore di ematocrito a causa del temporaneo sequestro splenico delle cellule del sangue.
Questi effetti sono da tenere presente per interpretare correttamente i risultati degli esami ematologici dei paz ienti tranquillizzati con l'acepromazina.
Le reazioni idiosincrasiche di aggressivita' sono rarissime.
Tuttavia, soprattutto quando, in un s oggetto si somministra l'acepromazina per la prima volta, si consiglia di non lasciare l'animale trattato incustodito insieme ad altri anima li o bambini.
Non utilizzare il prodotto su specie animali diverse da cani e gatti e in particolare su animali i cui derivati possono essere utilizzati in alimentazione umana.
Precauzioni speciali per chi sommi nistra il prodotto agli animali: manipolare con attenzione per evitare di ferirsi o di autosomministrarsi questo potente farmaco.
In caso di autoiniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mos trandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Puo' essere necessa rio un trattamento sintomatico.
Sovradosaggio: pur non avendo antagoni sti specifici, gli effetti collaterali dell'acepromazina, in modo part icolare a carico dell'apparato cardio-respiratorio (es.
ipotensione, c ollasso cardio-respiratorio, ecc.) possono essere antagonizzati da ana lettici cardio-respiratori contenenti doxapram (5,5-11 mg/kg EV), feni lefrina, noradrenalina.
E' da evitare l'uso dell'adrenalina.
Nel caso di effetti paradosso come aggressivita', eccitazione e convulsioni, si puo' ricorrere all'impiego di agenti tranquillanti o anestetici quali diazepam, pentothal, ketamina, ecc.
Incompatibilita': in assenza di s tudi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti.
INTERAZIONI:
Non impiegare l'adrenalina per antagonizzare un eventuale effetto ipot ensivo indotto dall'acepromazina.
L'acepromazina potenzia l'effetto de gli anestetici generali, gassosi o liquidi, (es.
barbiturici, xilazina , ketamina, ecc.) e di quelli locali (procaina).
EFFETTI INDESIDERATI:
L'acepromazina puo' indurre ipotensione, ipotermia, collasso cardiores piratorio, midriasi, xerostomia (secchezza delle fauci), vomito e alte razioni dei valori ematici e, seppur raramente, puo' dare luogo a stim olazioni del SNC con comparsa di fenomeni paradosso quali disorientame nto, eccitazione, vocalizzazione, aggressivita' e convulsioni.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Il prodotto non sembra presentare effetti particolari sui feti a parte quello di indurre una leggera depressione respiratoria in animali nat i da madri trattate con il farmaco.
Mancando ulteriori dati relativi a ll'innocuita' in gravidanza e durante l'allattamento, si consiglia di impiegarla soltanto in casi di effettiva necessita
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping