-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
PREVOMAX
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antiemetici.
PRINCIPI ATTIVI:
Maropitant 10 mg/ml.
ECCIPIENTI:
Beta-ciclodestrina solfobutil etere, alcool benzilico (E1519), acido c itrico anidro, idrossido di sodio, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI:
Cani.
Per il trattamento e la prevenzione della nausea indotta da chem ioterapia.
Per la prevenzione del vomito ad eccezione di quello indott o da cinetosi.
Per il trattamento del vomito, in combinazione con altr e misure di supporto.
Per la prevenzione della nausea e del vomito pre operatori e per il miglioramento nel recupero dall'anestesia generale a seguito dell'uso di morfina agonista per i recettori mc-oppioidi.
Ga tti.
Per la prevenzione del vomito e la riduzione della nausea, ad ecc ezione di quelli indotti da cinetosi.
Per il trattamento del vomito, i n combinazione con altre misure di supporto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Sottocutanea, endovenosa.
POSOLOGIA:
Per uso sottocutaneo o endovenoso in cani e gatti.
La soluzione iniett abile del medicinale veterinario deve essere somministrata per via sot tocutanea o endovenosa, una volta al giorno, alla dose di 1 mg di maro pitant per kg di peso corporeo (1 ml/10 kg di peso corporeo) fino a 5 giorni consecutivi.
La somministrazione endovenosa del medicinale vete rinario deve essere effettuata come bolo singolo senza miscelare il pr odotto con altri fluidi.
Per la prevenzione del vomito, il medicinale veterinario in soluzione iniettabile deve essere somministrato piu' di 1 ora in anticipo.
La durata dell'effetto e' di circa 24 ore; pertant o il trattamento puo' essere somministrato la notte precedente la somm inistrazione di un agente che puo' causare emesi, per es.
chemioterapi a.
A causa dell'ampia variabilita' farmacocinetica e dell'accumulo del maropitant nell'organismo dopo una somministrazione ripetuta una volt a al giorno, dosaggi inferiori a quanto raccomandato potrebbero essere sufficienti in alcuni soggetti e quando la dose e' ripetuta.
CONSERVAZIONE:
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particola re di conservazione.
Periodo di validita' dopo la prima apertura del c onfezionamento primario: 56 giorni.
AVVERTENZE:
Il vomito puo' essere associato ad affezioni gravi e severamente debil itanti comprese ostruzioni gastrointestinali; pertanto, occorre effett uare appropriate indagini diagnostiche.
A norma della buona pratica ve terinaria, gli antiemetici devono essere utilizzati in associazione ad altre misure veterinarie e di supporto, quali il controllo della diet a e la fluidoterapia sostitutiva, andando contemporaneamente a individ uare le cause alla base del vomito.
Non e' raccomandato l'uso del medi cinale veterinario contro il vomito causato da cinetosi.
Cani Sebbene sia stato dimostrato che il maropitant e' efficace sia nel trattamento sia nella prevenzione dell'emesi indotta da chemioterapia, e' risulta to piu' efficace se utilizzato nella prevenzione.
Pertanto, si raccoma nda di somministrare il medicinale veterinario prima della somministra zione dell'agente chemioterapico.
Gatti L'efficacia del maropitant nel la riduzione della nausea e' stata dimostrata in studi basati su un mo dello (nausea indotta da xilazina).
Non e' stata accertata la sicurezz a del maropitant in cani di eta' inferiore a 8 settimane o in gatti di eta' inferiore a 16 settimane, cosi' come in cagne e gatte gravide o in allattamento.
Usare solo conformemente alla valutazione del rapport o rischio-beneficio del veterinario responsabile.
Il maropitant e' met abolizzato a livello del fegato e, pertanto, occorre impiegarlo con ca utela in pazienti con patologia epatica.
Durante un trattamento a lung o termine, la funzionalita' epatica deve essere attentamente monitorat a insieme a qualsiasi evento avverso, in quanto il maropitant, nel cor so di una terapia di 14 giorni, viene accumulato nell'organismo per sa turazione metabolica.
Il medicinale veterinario deve essere utilizzato con cautela in animali sofferenti di malattie cardiache o con predisp osizione verso queste, in quanto il maropitant ha affinita' per i cana li degli ioni Ca e K.
In uno studio su cani beagle sani a cui sono sta ti somministrati per via orale 8 mg/kg, e' stato osservato un aumento di circa il 10% dell'intervallo QT dell'ECG; tuttavia e' improbabile c he tale aumento abbia un significato clinico.
A causa della frequente comparsa di dolore transitorio durante l'iniezione sottocutanea, e' po ssibile che si debbano adottare adeguate misure contenitive sugli anim ali.
La somministrazione del prodotto a temperatura refrigerata puo' r idurre il dolore dell'iniezione.
Precauzioni speciali per chi somminis tra il medicinale veterinario agli animali: lavare le mani dopo l'uso.
In caso di auto-iniezione accidentale, rivolgersi immediatamente a un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
In studi di laboratorio, e' stato dimostrato che il maropitant e' potenzialmen te irritante per gli occhi.
In caso di contatto accidentale con gli oc chi, sciacquarli con abbondante acqua e rivolgersi a un medico.
Sovrad osaggio: a parte reazioni transitorie al sito d'iniezione a seguito di somministrazione sottocutanea, il maropitant e' stato ben tollerato i n cani e gatti giovani che hanno ricevuto iniezioni giornaliere con do si fino a 5 mg/kg (5 volte la dose raccomandata) per 15 giorni consecu tivi (3 volte la durata raccomandata di somministrazione).
Non sono st ati presentati dati relativi a sovradosaggi in gatti adulti.
Incompati bilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti.
INTERAZIONI:
Il medicinale veterinario non deve essere utilizzato in concomitanza c on antagonisti dei canali del calcio in quanto il maropitant ha affini ta' con i canali del calcio.
Il maropitant si lega a livello elevato a lle proteine plasmatiche e puo' competere con altri farmaci a legame e levato.
EFFETTI INDESIDERATI:
In caso di iniezione per via sottocutanea si puo' verificare dolore ne l sito di iniezione.
Nei gatti, molto comunemente (piu' di 1 su 10 ani mali trattati mostra reazioni avverse) si osserva una risposta all'ini ezione da moderata a grave (in circa un terzo dei gatti).
In casi molt o rari (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segna lazioni isolate), si possono verificare reazioni di tipo anafilattico (edema allergico, orticaria, eritema, collasso, dispnea, pallore delle membrane mucose).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio-benefic io, in quanto non sono stati condotti studi conclusivi di tossicita' r iproduttiva in nessuna specie animale
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping