-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
PROPOSURE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Anestetici generali iniettabili.
PRINCIPI ATTIVI:
Propofol 10 mg/ml.
ECCIPIENTI:
Fosfatide d'uovo, glicerolo, olio di soia, sodio idrossido, acqua p.p.
i.
INDICAZIONI:
Nel cane e nel gatto, anestesia generale a breve durata d'azione con u n periodo di recupero breve.
Per interventi di breve durata, della dur ata massima di circa 5 minuti.
Per l'induzione e il mantenimento dell' anestesia generale mediante somministrazione di dosi incrementali del prodotto, fino al raggiungimento dell'effetto.
Per l'induzione dell'an estesia generale, quando il mantenimento e' ottenuto mediante anesteti ci inalatori.
E' particolarmente indicato nei casi in cui e' necessari o un rapido risveglio postoperatorio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in animali con ipersensibilita' nota al principio attivo o a d uno qualsiasi degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Endovenosa.
POSOLOGIA:
INDUZIONE DELL'ANESTESIA.
La dose di induzione deve essere calcolata i n base al peso corporeo dell'animale e puo' essere somministrata in un unico intervento (bolo) o tramite infusione lenta, in 10-40 secondi.
Se il prodotto e' iniettato troppo lentamente puo' risultare un piano anestetico inadeguato.
L'uso di farmaci preanestetici puo' ridurre la dose di propofol necessaria.
Le dosi per l'induzione dell'anestesia ne l cane e nel gatto, sottoposti o meno a premedicazione, sono le seguen ti.
CANI.
Premedicati: con un non alfa-2 agonista 4,0 mg/Kg p.c.
pari ml/Kg p.c.
(4 ml/l0 Kg p.c.); con un alfa-2 agonista 1,0 mg/Kg p.c.
pa ri a 0,1 ml/Kg p.c.
(1 ml/l0 Kg p.c.).
Non premedicati: 6,5 mg/Kg p.c.
pari a 0,65 ml/Kg p.c.
(6,5 ml/10 Kg p.c.).
GATTI.
Premedicati: con u n non alfa-2 agonista 6,0 mg/Kg p.c.
pari a 0,6 ml/Kg p.c.
(1,5 ml/2,5 Kg p.c.); con un alfa-2 agonista 1,2 mg/Kg p.c.
pari a 0,12 ml/Kg p.c .
(0,3 ml/2,5 Kg p.c.).
Non premedicati: 8 mg/Kg p.c.
pari 0,8 ml/Kg p .c.
(2 ml/2,5 Kg p.c.).
I dosaggi riportati sono indicativi: la dose e ffettiva deve basarsi sulla risposta individuale del singolo paziente.
MANTENIMENTO DELL'ANESTESIA.
Se l'anestesia viene mantenuta mediante somministrazione di dosi crescenti di questo prodotto, l'entita' della dose varia da soggetto asoggetto.
Si consiglia di basarsi sull'osserv azione del parametro dose/effetto farmacologico.
In linea generale pos sono essere somministrate dosi di circa 0,1 ml/kg (l,0 mg/kg p.c.) qua ndo l'anestesia diventa troppo leggera.
Tali dosi possono essere ripet ute secondo necessita', lasciando trascorrere 20-30 secondi per valuta re l'effetto prima di somministrare ulteriori dosi.
Boli di circa 1,25 -2,5 mg/kg p.c.
(0,125-0,25 ml/kg p.c) possono mantenere l'anestesia f ino a circa 5 minuti.
L'esposizione continua e prolungata (superiore a 30 minutil puo' provocare un recupero piu' lento, in particolare nei gatti.
MANTENIMENTO DELL'ANESTESIA CON GAS ANESTETICI DOPO L'INDUZIONE CON PROPOFOL.
In questi casi potrebbe essere necessario aumentare la concentrazione iniziale di anestetico gassoso rispetto ai casi in cui l'anestesia viene indotta con barbiturici.
Agitare delicatamente prima dell'uso.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura inferiore ai +30 gradi C, al riparo dalla luc e.
Non congelare.
Dopo la prima apertura e' stata dimostrata una stabi lita' chimico-fisica del prodotto di 24 ore se conservato a temperatur a non superiore a 25 gradi C ed al riparo dalla luce, mentre da un pun to di vista microbiologico il prodotto va usato immediatamente.
Comunq ue la responsabilita' della conservazione e dell’impiego del prodotto dopo la prima apertura e' dell'utilizzatore finale
AVVERTENZE:
Il prodotto e' un'emulsione stabile.
Non utilizzare il prodotto in pre senza di separazione di fase che permane anche dopo lieve agitazione.
Se il prodotto e' iniettato troppo lentamente si puo' verificare un in sufficiente grado di anestesia a causa del mancato raggiungimento dell a soglia di attivita' farmacologica.
Avvertenze: la somministrazione e detenzione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal m edico veterinario.
Durante l'induzione dell'anestesia si possono notar e, analogamente agli altri anestetici iniettabili per via endovenosa, lieve ipotensione e apnea transitoria.
E' pertanto opportuno disporre di un'apparecchiatura per la respirazione controllata e apposita strum entazione per l'intubazione endotracheale.
L'eventuale somministrazion e accidentale in aree perivascolari non causa reazioni avverse locali, ma potrebbe compromettere il raggiungimento della soglia di attivita' farmacologica.
Come nel caso di altri agenti anestetici per via endov enosa, prestare particolare attenzione in soggetti con insufficienza c ardiaca, respiratoria, renale o epatica e in soggetti ipovolemici o de bilitati.
Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli an imali: somministrare in condizioni di asepsi.
Nel caso in cui il prodo tto entri in contatto con la cute o gli occhi, lavare immediatamente c on acqua.
In caso di autoinoculazione accidentale, rivolgersi immediat amente a un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichett a.
Avvertenze per il medico: assicurare il mantenimento della pervieta ' delle vie aeree del paziente e praticare un adeguato trattamento sin tomatico e di sostegno.
Sovradosaggio: in caso di sovradosaggio accide ntale puo' manifestarsi depressione cardio-respiratoria.
In questo cas o, assicurare la pervieta' delle vie respiratorie e avviare una ventil azione assistita o controllata con ossigeno, somministrando ipertensiv i e liquidi perfusionali, per ripristinare l'attivita' cardiaca.
Incom patibilita': non miscelare con altri medicinali veterinari, ad esclusi one delle soluzioni infusionali (4 parti di soluzione e 1 di prodotto) di glucosio al 5% e di soluzione fisiologica o di soluzione (1 parte di soluzione e 20 di prodotto) di lidocaina 1%.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti.
INTERAZIONI:
Puo' essere utilizzato dopo la premedicazione con farmaci per premedic azione di uso comune quali atropina, acepromazina, diazepam, alfa-2 ag onisti, e prima del mantenimento dell'anestesia con agenti inalatori q uali alotano, isoflurano, enfluorano, protossido d'azoto.
Puo' essere utilizzato prima della somministrazione di agenti analgesici quali pet idina e buprenorfina.
Il prodotto puo' essere inoculato contemporaneam ente (mediante deflussori muniti di raccordo a "Y") con soluzioni di g lucosio, sodio cloruro e glucosio+sodio cloruro.
Puo' essere miscelato con soluzioni infusionali di glucosio, soluzione fisiologica o lidoca ina.
EFFETTI INDESIDERATI:
L'induzione avviene di norma in modo armonico, con minimi segni di ecc itamento (movimento degli arti, nistagmo, opistotono).
Durante l'induz ione dell'anestesia possono insorgere lieve ipotensione e apnea transi toria.
Durante la fase di risveglio si possono raramente osservare fen omeni di vomito e di eccitamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/benefic io.
E' stato comunque riportato l'uso con successo del prodotto per l' induzione dell'anestesia durante il parto cesareo in cagne e gatte
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping