-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
RUBROCILLINA FORTE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antibatterici per uso sistemico.
Penicilline, associazioni con altri a ntibatterici.
PRINCIPI ATTIVI:
Benzilpenicillina benzatinica 25.000.000 U.I./100 ml, diidrostreptomic ina solfato 10 g/100 ml.
ECCIPIENTI:
Polietilenglicole 4000, alcool benzilico, metile p-idrossibenzoato, pr opile p-idrossibenzoato, sodio cloruro, sodio metabisolfito, emulsione di simeticone (agente antischiuma), acqua per preparazioni iniettabil i.
INDICAZIONI:
Infezioni sostenute da batteri sensibili alla penicillina e alla strep tomicina, sia nelle forme acute che sub-acute, quali: Escherichia coli , Mycobacterium spp., Pasteurella spp., Staphylococcus spp., Streptoco ccus spp., Salmonella, Shigella , Leptospira spp., Clostridium spp., B acillus spp., Corynebacterium spp.
L'impiego della preparazione e' par ticolarmente consigliabile nelle polmoniti e broncopolmoniti, nelle en teriti sostenute da E.
coli e da salmonelle, nelle metriti da ritenzio ni di placenta, negli ascessi, nelle piodermiti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non somministrare ad animali con accertata ipersensibilita' verso gli antibiotici betalattamici o aminoglicosidici.
Non somministrare ad ani mali che presentino grave compromissione della funzionalita' renale.
N on somministrare a conigli, cavie, criceti, cincilla' e piccoli rodito ri in genere.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
Non eccedere la dose raccomandata.
Dosaggi terapeutici della diidrostr
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Intramuscolare.
POSOLOGIA:
La dose deve essere calcolata sulla base di ml 0,2-0,3 del preparato p er 10 kg di peso vivo (pari a U.I.
5.000-7.500 di benzilpenicillina be nzatinica + mg 2-3 di diidrostreptomicina solfato/kg p.v), da somminis trare ogni 24-48 ore, fino a scomparsa della sintomatologia.
Per via i ntramuscolare.
CONSERVAZIONE:
Conservare in un luogo asciutto, al riparo dalla luce.
Conservare in f rigorifero (2-8 gradi C).
Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni se conservato a 2-8 gradi C.
AVVERTENZE:
Non somministrare ad animali da produzione alimentare.
Iniettare esclu sivamente per via intramuscolare.
Al momento dell'uso agitare energica mente il flacone sino ad ottenere un'omogenea emulsione lattiginosa e quindi procedere all'inoculazione per via intramuscolare.
L'uso del pr odotto deve essere basato su un test di sensibilita' da batteri isolat i dagli animali.
Se cio' non fosse possibile, la terapia deve tenere c onto delle informazioni epidemiologiche locali (regionali, aziendali) circa la sensibilita' dei batteri target.
Un utilizzo di tali prodotti diverso dalle istruzioni fornite puo' condurre ad un aumento della pr evalenza dei batteri resistenti alle penicilline e alla diidrostreptom icina e allo stesso tempo ridurre l'efficacia del trattamento con altr i prodotti appartenenti alle stesse classi di antibiotici a causa dell a resistenza crociata.
Optare per l'utilizzo di antibiotici a spettro d'azione piu' limitato come trattamento di prima scelta laddove l'anti biogramma ne indichi la possibile efficacia del trattamento.
Monitorar e la funzionalita' renale durante il trattamento.
In caso di sintomi d i insufficienza renale interrompere il trattamento.
Precauzioni specia li per chi somministra il prodotto agli animali: in soggetti sensibili agli antibiotici beta lattamici ed alla diidrostreptomicina possono v erificarsi reazioni allergiche (in particolare a livello cutaneo) di d iversa entita', occasionalmente anche gravi.
Le persone con nota ipers ensibilita' agli antibiotici beta-lattamici o agli antibiotici aminogl icosidici devono evitare contatti con il medicinale veterinario.
Il pr odotto non deve essere somministrato da donne in gravidanza.
Per evita re il contatto con occhi e pelle e' consigliabile indossare guanti e o cchiali.
In caso di contatto accidentale lavare le parti con abbondant e acqua per almeno 15 minuti.
In caso di contatto accidentale lavare l e parti con abbondante acqua per almeno 15 minuti.
In caso di autoinie zione accidentale rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Sovradosaggio: non eccedere l a dose raccomandata.
Dosaggi terapeutici della diidrostreptomicina non corretti (eccessivi e per periodi di tempo prolungati) possono dare e ffetti tossici.
Il principale effetto tossico della diidrostreptomicin a e' costituito dalla sua azione sulle funzioni vestibolare (equilibri o) ed acustica.
Si possono osservare alterazioni di postura e di deamb ulazione (atassia, ecc.) che, dopo sospensione del trattamento, scompa iono gradualmente fino ad un completo recupero della funzionalita' ves tibolare.
A dosi elevate o per somministrazioni prolungate gli antibio tici amminoglucosidici possono determinare nefrotossicita', che puo' p rovocare insufficienza renale per necrosi tubulare acuta, accompagnata da lesione interstiziale secondaria.
Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti.
INTERAZIONI:
La diidrostreptomicina puo' aumentare l'effetto bloccante a livello ne uromuscolare di farmaci come anestetici generali.
Cautela occorre anch e in pazienti che ricevono antiemetici perche' possono risultare masch erati i sintomi precoci di tossicita' a livello vestibolare.
Cosi' pur e e' opportuno non somministrarla in associazione ad altre sostanze ot otossiche.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinari a in copia unica non ripetibile
EFFETTI INDESIDERATI:
Gli antibiotici aminoglicosidici possono determinare alterazione delle funzionalita' renali e/o lesioni a livello dell'ottavo paio di nervi cranici in seguito a iperdosaggio o a trattamenti prolungati nel tempo soprattutto in animali con alterata funzionalita' renale.
Sono possib ili, anche se rare, reazioni allergiche alla penicillina somministrata per via parenterale.
Le iniezioni per via intramuscolare possono esse re dolorose e si possono sviluppare tumefazioni nel sito d'iniezione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non risultano controindicazioni all'impiego del prodotto durante la gr avidanza e l'allattamento
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping