-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
SIMPARICA TRIO COMPRESSE MASTICABILI PER CANI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Prodotti antiparassitari, combinazioni di moxidectina.
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni compressa contiene: principi attivi: simparica trio compresse mas ticabili: per cani 1,25-2,5 kg; sarolaner: 3 mg; moxidectina: 0,06 mg pyrantel (come embonato): 12,5 mg.
Simparica trio compresse masticabil i: per cani >2,5-5 kg; sarolaner: 6 mg; moxidectina: 0,12 mg pyrantel (come embonato): 25 mg.
Simparica trio compresse masticabili: per cani >5-10 kg; sarolaner: 12 mg; moxidectina: 0,24 mg pyrantel (come embon ato): 50 mg.
Simparica trio compresse masticabili: per cani >10-20 kg; sarolaner: 24 mg; moxidectina: 0,48 mg pyrantel (come embonato): 100 mg.
Simparica trio compresse masticabili: per cani >20- 40 kg; sarolan er: 48 mg; moxidectina: 0,96 mg pyrantel (come embonato): 200 mg.
Simp arica trio compresse masticabili: per cani >40-60 kg; sarolaner: 72 mg ; moxidectina: 1,44 mg pyrantel (come embonato): 300 mg.
Eccipienti: b utilidrossitoluene (E321, 0,018%).
Coloranti: giallo tramonto FCF (E11 0), rosso allura (E129), carminio d'indaco (E132).
Per l'elenco comple to degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI:
Ipromellosa, lattosio monoidrato, sodio amido glicolato tipo A, meglum ina, butilidrossitoluene (E321), miscela colorante 018 (E110, E129, E1 32), idrossipropilcellulosa, silice colloidale anidra, magnesio steara to, amido di mais, zucchero a velo, glucosio, liquido, polvere di fega to di maiale, proteine vegetali idrolizzate, gelatina, germe di grano, calcio idrogeno fosfato anidro.
INDICAZIONI:
Per i cani con, o a rischio di, infestazioni parassitarie miste estern e e interne.
Il medicinale veterinario e' indicato esclusivamente quan do l'impiego contro le zecche o le pulci e i nematodi gastrointestinal i e' indicato allo stesso tempo.
In contemporanea, il medicinale veter inario fornisce anche efficacia per la prevenzione della filariosi car diopolmonare e dell'angiostrongilosi.
Ectoparassiti: per il trattament o delle infestazioni da zecche.
Il medicinale veterinario ha un'attivi ta' zecchicida immediata e persistente per 5 settimane contro Ixodes h exagonus, Ixodes ricinus e Rhipicephalus sanguineus e per 4 settimane contro Dermacentor reticulatus; per il trattamento delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis e Ctenocephalides canis).
Il medicinal e veterinario ha un'attivita' pulcicida immediata e persistente contro le nuove infestazioni per 5 settimane; il medicinale veterinario puo' essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il c ontrollo della dermatite allergica da pulci (DAP).
Nematodi gastrointe stinali: per il trattamento delle infestazioni gastrointestinali da as caridi e ancilostomi: toxocara canis adulti immaturi (L5) e adulti; an cylostoma caninum larve L4, adulti immaturi (L5) e adulti; toxascaris leonina adulti; uncinaria stenocephala adulti.
Altri nematodi: per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare (Dirofilaria immitis); per la prevenzione dell'angiostrongilosi, riducendo il grado di infestazi one da stadi adulti immaturi (L5) di Angiostrongylus vasorum .
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in casi di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degl i eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
Non sono state osservate reazioni avverse in cuccioli sani di otto set timane di eta' trattati con una dose fino a 5 volte quella massima rac comandata per 7 somministrazioni mensili consecutive.
In uno studio di laboratorio, il prodotto e' stato ben tollerato nei cani affetti da c arenza della proteina di resistenza multifarmaco 1 (MDR1 - / -) dopo u na singola somministrazione orale pari a 3 volte la dose raccomandata.
Dopo una singola somministrazione, pari a 5 volte la dose massima rac comandata, a queste razze sensibili di cani, sono stati osservati atas sia transitoria e/o fascicolazione muscolare.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Uso orale.
POSOLOGIA:
Uso orale.
Posologia: il medicinale veterinario deve essere somministr ato ad una dose di 1,2-2,4 mg/kg di sarolaner, 0,024-0,048 mg/kg di mo xidectina e 5-10 mg/kg di pyrantel conformemente a quanto segue.
Peso corporeo (kg): 1,25-2,5 kg; dosaggio della compressa 3 mg/0,06 mg/12,5 mg: 1.
Peso corporeo (kg): >2,5-5 kg; dosaggio della compressa 6 mg/0 ,12 mg/25 mg: 1.
Peso corporeo (kg): >5-10 kg; dosaggio della compress a 12 mg/0,24 mg/50 mg: 1.
Peso corporeo (kg): >10-20 kg; dosaggio dell a compressa 24 mg/0,48 mg/100 mg: 1.
Peso corporeo (kg): >20-40 kg; do saggio della compressa 48 mg/0,96 mg/200 mg: 1.
Peso corporeo (kg): >4 0-60 kg; dosaggio della compressa 72 mg/1,44 mg/300 mg: 1.
Peso corpor eo (kg): >60 kg; combinazione opportuna delle compresse.
Modalita' di somministrazione: le compresse possono essere somministrate con o senz a cibo.
Le compresse Simparica Trio sono appetibili e facilmente consu mate dalla maggioranza dei cani quando sono offerte dal proprietario.
Qualora il cane non assuma volontariamente la compressa, puo' anche es sere somministrata con il cibo o direttamente in bocca.
Le compresse n on devono essere divise.
Programma di trattamento: il programma di tra ttamento si deve basare sulla diagnosi del veterinario, sulla situazio ne epidemiologica locale e/o sulla situazione epidemiologica di altre aree che il cane ha visitato o sta per visitare.
Se in base alla valut azione del veterinario e' richiesta la ri-somministrazione(i) del prod otto, l'eventuale successiva somministrazione(i) deve seguire il progr amma con minimo un mese di intervallo.
Il prodotto deve essere usato n ei cani solo quando il trattamento di zecche/pulci e nematodi gastroin testinali e' indicato allo stesso tempo.
In assenza del rischio di coinfestazioni miste, si deve usare un parassiticida a spettro piu' stre tto.
Trattamento delle infestazioni da pulci e zecche e da nematodi ga strointestinali: il medicinale veterinario puo' essere usato come part e del trattamento stagionale delle pulci e zecche (in sostituzione del trattamento con un prodotto con un singolo principio attivo contro pu lci e zecche) in cani con la diagnosi di concomitanti infestazioni da nematodi gastrointestinali.
Per il trattamento dei nematodi gastrointe stinali e' efficace una sola somministrazione.
Dopo il trattamento del le infestazioni da nematodi, un ulteriore trattamento nei confronti di pulci e zecche va proseguito con un prodotto con un singolo principio attivo.
Prevenzione della filariosi cardiopolmonare e della angiostro ngilosi: una singola somministrazione previene anche la strongilosi po lmonare (riducendo gli adulti immaturi (L5) di A.
vasorum) e la filari osi cardiopolmonare (D.
immitis) per un mese.
Quando il prodotto sosti tuisce un altro prodotto per la prevenzione della strongilosi polmonar e o della filariosi cardiopolmonare, la prima dose del prodotto deve e ssere somministrata entro un mese dall'ultima dose del precedente medi cinale veterinario.
Nelle aree endemiche, i cani devono ricevere i tra ttamenti preventivi per la strongilosi polmonare e/o la filariosi card iopolmonare ad intervalli mensili.
Si raccomanda di proseguire il trat tamento preventivo per la filariosi cardiopolmonare fino a un mese dop o l'ultima esposizione alle zanzare.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 30 mesi.
AVVERTENZE:
Le zecche e le pulci devono iniziare ad alimentarsi sull'ospite per es sere esposte al sarolaner; pertanto la trasmissione di malattie trasme sse dai parassiti non puo' essere esclusa.
Questo medicinale veterinar io non e' efficace contro la forma adulta di D.
immitis.
Tuttavia, la somministrazione accidentale a cani infestati da dirofilarie adulte no n dovrebbe creare problemi di sicurezza.
I cani in aree endemiche per la filariosi cardiopolmonare (o quelli che hanno viaggiato in aree end emiche) possono essere infestati da dirofilarie adulte.
Per il control lo della Dirofilaria immitis e' fondamentale il mantenimento dell'effi cacia dei lattoni macrociclici.
Per ridurre al minimo il rischio di se lezionare una resistenza, all'inizio di ogni ciclo di trattamento prev entivo stagionale, si raccomanda di controllare i cani per la ricerca sia degli antigeni circolanti che delle microfilarie nel sangue.
Devon o essere trattati solo gli animali negativi.
Si puo' sviluppare la res istenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antiparassitar i, dopo l'uso frequente e ripetuto di un prodotto di quella classe.
Pe rtanto, l'impiego di questo prodotto si deve basare sulla valutazione di ogni singolo caso e sulle informazioni epidemiologiche locali in me rito all'attuale sensibilita' delle specie bersaglio al fine di limita re la possibilita' di una futura selezione di resistenza.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: in assenza di dati disponibili, il trattamento dei cuccioli di eta' inferiore alle 8 settimane e/o dei cani di peso corporeo inferiore a 1,25 kg si deve basare su una valut azione del rapporto rischio-beneficio da parte del veterinario respons abile.
Il prodotto e' stato ben tollerato nei cani affetti da carenza della proteina di resistenza multifarmaco 1 (MDR1 -/-).
Tuttavia, in t ali razze sensibili (che possono includere, ma non necessariamente lim itate a, i Collie e le razze correlate), la dose raccomandata deve ess ere rigorosamente rispettata.
Precauzioni speciali che devono essere a dottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli a nimali: lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto.
L'ingestion e accidentale del prodotto puo' potenzialmente provocare effetti avver si, come sintomi neurologici eccitatori transitori.
Per evitare che i bambini abbiano accesso al prodotto, rimuovere dal blister solo una co mpressa masticabile alla volta e solo quando necessario.
Il blister de ve essere poi riposto nella scatola subito dopo l'uso e la scatola dev e essere conservata fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Non sono state osservate reazioni avverse in cuccioli sani di otto settimane di eta' trattati con una dose fino a 5 volte quella massima raccomandata per 7 somministrazioni mensili consecutive.
In uno studio di laboratorio, i l prodotto e' stato ben tollerato nei cani affetti da carenza della pr oteina di resistenza multifarmaco 1 (MDR1 - / -) dopo una singola somm inistrazione orale pari a 3 volte la dose raccomandata.
Dopo una singo la somministrazione, pari a 5 volte la dose massima raccomandata, a qu este razze sensibili di cani, sono stati osservati atassia transitoria e/o fascicolazione muscolare.
Incompatibilita' principali: non pertin ente.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Nessuna conosciuta.
E' stato dimostrato che i lattoni macrociclici, in clusa la moxidectina, sono substrati per la glicoproteina-p.
Pertanto, durante il trattamento con il medicinale veterinario, altri prodotti che possono inibire la glicoproteina-p (ad esempio, ciclosporina, keto conazolo, spinosad, verapamil) devono essere impiegati, in concomitanz a, solo in base alla valutazione del rapporto beneficio/rischio del ve terinario responsabile.
EFFETTI INDESIDERATI:
Nessuna conosciuta.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'alla ttamento o nei cani da riproduzione non e' stata stabilita.
L'impiego in questi animali non e' raccomandato
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping