-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove
DENOMINAZIONE:
TRIMESUL C.M.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antibatterici per uso sistemico.
Sulfamidici in associazione a trimeto prim.
PRINCIPI ATTIVI:
Sulfadiazina 200 mg/ml, trimetoprim 40 mg/ml.
ECCIPIENTI:
Sodio idrossido, Glicerolformale, Sodio metabisolfito, Paraformaldeide , Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI:
Bovini, suini, equini, cani, gatti: infezioni batteriche primarie o se condarie ad infezioni virali.
In particolare nelle infezioni degli app arati: respiratorio: bronchiti, polmoniti; urogenitale: cistiti, pielo nefriti, vaginiti, metriti, uretriti; digerente: necrobacillosi dei vi telli, colibacillosi, enterite necrotica superficiale, onfaloflebiti; mammario: mastite acuta; tegumentario: affezioni podali, pododermatit e, podoflemmatite.
Causate da.
Bovini.
Gram positivi: actinobacilli, p neumococchi, stafilococchi, streptococchi.
Gram negativi: emofili, ent erobatteriacee, coli, pasteurelle, protei, salmonelle, shigelle.
Altri : clamidie, rickettsie, toxoplasmi, coccidi.
Suini.
Gram positivi: act inobacilli, pneumococchi, stafilococchi, streptococchi.
Gram negativi: emofili, enterobatteriacee, coli, pasteurelle, protei, salmonelle, sh igelle.
Altri: clamidie, rickettsie, toxoplasmi, coccidi.
Equini.
Gram positivi: actinobacilli, pneumococchi, stafilococchi, streptococchi.
Gram negativi: emofili, enterobatteriacee, coli, pasteurelle, protei, salmonelle.
Altri: toxoplasmi, coccidi.
Cani.
Gram positivi: actinobac illi, pneumococchi, stafilococchi, streptococchi.
Gram negativi: emofi li, enterobatteriacee, coli, pasteurelle, protei.
Altri: clamidie, ric kettsie, toxoplasmi, coccidi.
Gatti.
Gram positivi: actinobacilli, pne umococchi, stafilococchi, streptococchi.
Gram negativi: emofili, enter obatteriacee, coli, pasteurelle, protei.
Altri: clamidie, rickettsie, toxoplasmi, coccidi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qua lsiasi degli eccipienti.
Non usare in caso di infezione da germi resis tenti ai sulfamidici.
Non somministrare ad animali affetti da gravi al terazioni del parenchima epatico, renale o con discrasie ematiche.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Intramuscolare (bovini, suini), endovenosa (bovini, suini, equini), so ttocutanea (cani, gatti).
POSOLOGIA:
13-20 mg/kg p.v.
di sulfadiazina + 2,7 - 4 mg/kg p.v.
di trimetoprim ( pari a 1 ml di proodotto/10-15 kg p.v./die).
La stessa dose puo' esser e ripetuta se necessario dopo 24 ore secondo il parere del medico vete rinario.
Il prodotto puo' essere inoculato: per via IM o EV a bovini e suini; per via EV a equini; per via SC a cani e gatti.
Per assicurare un corretto dosaggio, il peso corporeo deve essere determinato il piu ' accuratamente possibile.
CONSERVAZIONE:
Proteggere dalla luce.
Periodo di validita' dopo la prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZE:
Uso non consentito in equidi che producono latte destinato al consumo umano.
La Sulfadiazina nei cani puo' indurre una cheratocongiuntivite secca (KCS) con un meccanismo che resta ancora sconosciuto.
I sulfamid ici possono interferire con la sintesi degli ormoni tirodei bloccando la conversione dello ioduro in iodio oltre che a determinare aumento d elle concentrazioni di TRH e TSH.
La sulfadimidina puo' indurre iperpl asia tiroidea nei ratti.
Nel trattamento per via intramuscolare con el evati volumi di inoculo la dose puo' essere distribuita in due diversi siti muscolari.
Per la somministrazione endovenosa il prodotto deve e ssere riscaldato a temperatura corporea e somministrato lentamente.
L' uso incorretto del prodotto puo' aumentare la prevalenza di batteri re sistenti ai sulfamidici a causa della potenziale resistenza crociata.
L'uso del prodotto deve essere basato su test di sensibilita', tenendo conto delle regolamentazioni antimicrobiche ufficiali e locali.
Non u tilizzare quando la resistenza ai sulfamidici e' stata rilevata a caus a della potenziale resistenza crociata.
A causa della variabilita' (te mporale, geografica) della sensibilita' dei batteri all'associazione S ulfadiazina-Trimetoprim e' raccomandata l'esecuzione di un campionamen to batteriologico e di test di sensibilita' dei microrganismi derivant i da animali malati presenti nell'allevamento.
Precauzioni speciali pe r chi somministra il medicinale veterinario agli animali: le persone c on nota ipersensibilita' ai sulfamidici devono evitare contatti con il medicinale veterinario.
In caso di autoiniezione accidentale rivolger si immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita' non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA:
Carne, visceri.
Bovini, suini, equini: 14 giorni.
Latte.
Bovini: 4 gio rni (pari a 8 mungiture).
Uso non consentito in equidi che producono l atte per il consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Bovini, suini, equini, cani, gatti.
INTERAZIONI:
Non somministrare insieme ad antibiotici battericidi, poiche' gli anti biotici batteriostatici, quali i sulfamidici, ne antagonizzano l'azion e.
L'aminobenzoato di potassio riduce l'effetto dei sulfamidici.
I sul famidici aumentano l'effetto del tiopentale, il rischio di metaemoglob inemia con prilocaina e il rischio di cristalluria con metenamina.
Non somministrare a cavalli che manifestano aritmie cardiache indotte da farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI:
In rare occasioni e' stato osservato shock anafilattico.
Reazioni loca li caratterizzate da gonfiore e/o durezza possono essere osservate nel sito di inoculo.
Queste manifestazioni sono di natura transitoria.
So no stati segnalati rari casi di cristalluria, ematuria, fenomeni di to ssicita' cronica quali trombocitopenia e leucopenia.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
In gravidanza e allattamento usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping