-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
VETMEDIN CHEW 2,5 MG COMPRESSE APPETIBILI PER CANI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Stimolanti cardiaci esclusi i glicosidi cardioattivi, inibitori della fosfodiesterasi.
PRINCIPI ATTIVI:
Una compressa appetibile contiene: principio attivo: pimobendan 2,5 mg .
Eccipienti: per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI:
Lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, amido pregelatinizzat o, sodio amido glicolato (Tipo A), macrogol 6000, macrogolglicerolo st earato, lievito secco, aroma di fegato in polvere, talco, magnesio ste arato.
INDICAZIONI:
Per il trattamento dello scompenso cardiaco congestizio del cane, dovu to a cardiomiopatia dilatativa o insufficienza valvolare (rigurgito de lla valvola mitralica e/o tricuspide).
(Vedere anche paragrafo 4.9).
P er il trattamento dello stadio preclinico della cardiomiopatia dilatat iva (fase asintomatica con aumento del diametro sistolico e diastolico terminale nel ventricolo sinistro) nei Doberman Pinschers dopo diagno si ecocardiografica di patologia cardiaca (vedere paragrafi 4.4 e 4.5) .
Per il trattamento di cani con malattia valvolare mitralica mixomato sa (MMVD - Myxomatous Mitral Valve Disease) nello stadio preclinico (f ase asintomatica con mormorio mitrale sistolico ed evidenza di un aume ntato volume cardiaco) per ritardare l'insorgenza dei sintomi clinici dell'insufficienza cardiaca (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare pimobendan nelle cardiomiopatie ipertrofiche o in condizioni cliniche dove un miglioramento della gittata cardiaca non sia possibi le per ragioni funzionali o anatomiche (come ad esempio la stenosi aor tica).
Poiche' pimobendan viene metabolizzato principalmente attravers o il fegato, non deve essere usato nei cani con grave compromissione d ella funzionalita' epatica (vedere anche paragrafo 4.7).
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
Il sovradosaggio puo' provocare un effetto cronotropo positivo, vomito , apatia, atassia, soffi cardiaci o ipotensione.
In questa situazione, si deve ridurre il dosaggio e iniziare un appropriato trattamento sin tomatico.
Nel corso di un'esposizione prolungata (6 mesi) di cani sani di razza beagle a 3 e 5 volte la dose raccomandata, in alcuni cani so no stati osservati ispessimento della valvola mitralica e ipertrofia v entricolare sinistra.
Tali alterazioni sono di origine farmacodinamica .
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Pimobendan viene somministrato per via orale.
Pimobendan deve essere s omministrato circa un'ora prima del pasto.
POSOLOGIA:
Determinare accuratamente il peso corporeo prima del trattamento per g arantire un dosaggio corretto.
Pimobendan deve essere somministrato ne ll'intervallo di dosaggio di 0,2 - 0,6 mg/kg di peso corporeo, suddivi so in due somministrazioni giornaliere.
La dose giornaliera preferibil e di pimobendan e' 0,5 mg/kg di peso corporeo, suddivisa in due sommin istrazioni giornaliere.
Per un peso corporeo di 10 kg, cio' corrispond e a una compressa appetibile da 2,5 mg al mattino e una compressa appe tibile da 2,5 mg alla sera.
Non superare il dosaggio raccomandato.
Pim obendan viene somministrato per via orale.
Pimobendan deve essere somm inistrato circa un'ora prima del pasto.
Pimobendan puo' anche essere a ssociato ad un trattamento diuretico (per esempio, furosemide).
Per co nsentire un dosaggio preciso in funzione del peso corporeo, la compres sa appetibile puo' essere divisa a meta' lungo l'apposita linea d'inci sione.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
Le compresse div ise devono essere rimesse nell'alveolo aperto del blister e questo rip osto nella scatola di cartone.
Periodo di validità del medicinale vete rinario confezionato per la vendita: 2 anni.
Periodo di validità delle compresse divise a metà dopo l'apertura del confezionamento primario: 3 giorni.
AVVERTENZE:
Il prodotto non e' stato testato in casi di cardiomiopatia dilatativa (DCM) asintomatica nei Doberman con fibrillazione atriale o tachicardi a ventricolare sostenuta.
Il prodotto non e' stato testato in casi di malattia valvolare mitralica mixomatosa asintomatica in cani con tachi aritmia sopraventricolare e/o ventricolare significativa.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: nei cani con diabete mellito con comitante si deve controllare regolarmente la glicemia durante il trat tamento.
Per l'utilizzo nello stadio preclinico della cardiomiopatia d ilatativa (fase asintomatica con aumento del diametro sistolico e dias tolico terminale nel ventricolo sinistro) deve essere effettuata una d iagnosi mediante un esame cardiaco completo (incluso l'esame ecocardio grafico e possibilmente monitoraggio con Holter).
Per l'utilizzo nello stadio preclinico della malattia valvolare mitralica mixomatosa (stad io B2, secondo il consenso ACVIM - American College of Veterinary Inte rnal Medicine: fase asintomatica con mormorio mitrale >= 3/6 e cardiom egalia dovuta a malattia valvolare mitralica mixomatosa) deve essere e ffettuata una diagnosi mediante un esame fisico e cardiaco completo, i l quale deve includere ecocardiografia o radiografia dove appropriato.
(Vedere anche paragrafo 5.1).
Si raccomanda il monitoraggio della fun zionalita' e della morfologia cardiache in animali trattati con pimobe ndan.
(Vedere anche paragrafo 4.6).
Le compresse sono aromatizzate.
Al fine di evitare l'ingestione accidentale, tenere le compresse fuori d alla portata degli animali.
Precauzioni speciali che devono essere ado ttate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli ani mali: in caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Lavars i le mani dopo l'uso.
Avvertenza per i medici: l'ingestione accidental e, specialmente da parte di un bambino, puo' portare alla comparsa di tachicardia, ipotensione ortostatica, rossore del viso e cefalee.
Il s ovradosaggio puo' provocare un effetto cronotropo positivo, vomito, ap atia, atassia, soffi cardiaci o ipotensione.
In questa situazione, si deve ridurre il dosaggio e iniziare un appropriato trattamento sintoma tico.
Nel corso di un'esposizione prolungata (6 mesi) di cani sani di razza beagle a 3 e 5 volte la dose raccomandata, in alcuni cani sono s tati osservati ispessimento della valvola mitralica e ipertrofia ventr icolare sinistra.
Tali alterazioni sono di origine farmacodinamica.
In compatibilità principali: non pertinente.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cane.
INTERAZIONI:
Negli studi farmacologici non sono state rilevate interazioni tra pimo bendan e il glicoside cardioattivo strofantina.
L'aumentata contrattil ita' cardiaca indotta da pimobendan viene attenuata dalla concomitante assunzione dei calcio antagonisti verapamil e diltiazem e del beta-an tagonista propranololo.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria ripetib ile.
EFFETTI INDESIDERATI:
In casi rari, si possono verificare un lieve effetto cronotropo positi vo (aumento della frequenza cardiaca) e vomito.
Comunque, questi effet ti sono dose-dipendenti e possono essere evitati riducendo la dose.
In casi rari sono state osservate diarrea transitoria, anoressia o letar gia.
In casi rari e' stato osservato un aumento del rigurgito della va lvola mitralica durante il trattamento cronico con pimobendan nei cani affetti da patologia della valvola mitralica.
Sebbene un rapporto con pimobendan non sia stato chiaramente stabilito, in casi molto rari, s egni di effetti sulle emostasi primarie (petecchie sulle mucose, emorr agie sottocutanee) possono essere osservati durante il trattamento.
Qu esti segni scompaiono alla sospensione del trattamento.
La frequenza d elle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molt o comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse) ; comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); no n comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); mol to rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segn alazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Studi di laboratorio su ratti e conigli non hanno mostrato alcuna evid enza di effetti teratogenici o fetotossici.
Comunque, questi studi han no mostrato evidenza di effetti maternotossici ed embriotossici ad alt e dosi ed hanno inoltre mostrato che pimobendan e' escreto nel latte.
La sicurezza del prodotto non e' stata dimostrata in cagne gravide o i n allattamento.
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario responsabile
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping