-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove


DENOMINAZIONE:
WORMAX 10 FLAVOUR 50 MG + 500 MG COMPRESSE PER CANI E GATTI
PRINCIPI ATTIVI:
Una compressa da 624 mg contiene: principi attivi; praziquantel 50 mg, fenbendazolo 500 mg.
Per l'elenco completo degli eccipienti vedere il paragrafo 6.1
ECCIPIENTI:
Polivinilpirrolidone, magnesio stearato, sodio lauril solfato, croscar mellosa sodica, aroma di carne.
INDICAZIONI:
Indicato nel cane e nel gatto per il controllo e la terapia delle infe zioni da nematodi e cestodi; in particolare delle forme mature ed imma ture dei seguenti parassiti.
Ascaridi: toxocara canis, toxascaris leon ina; anchilostomi: ancylostoma caninum, uncinaria stenocephala, ancylo stoma tubaeforme; tricocefali: trichuris vulpis; cestodi: echinococcus granulosus, e.multilocularis, dipylidium caninum, taenia spp, multice ps multiceps, mesocestoides spp.
Nel cane indicato per la terapia dell e infezioni da protozoi: Giardia spp
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non somministrare il prodotto durante le prime 4 settimane di gravidan za.
Non utilizzare in animali con ipersensibilita' nota ai principi at tivi o ad uno degli eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
In caso di sovradosaggio, (dosaggi sino 5 volte superiori a quelli con sigliati), possono verificarsi specialmente nei gatti, episodi di vomi to e diarrea che regrediscono spontaneamente.
POSOLOGIA:
Per assicurare la somministrazione della dose corretta, il peso corpor eo deve essere determinato il piu' accuratamente possibile.
La dose co nsigliata e' di 5 mg/kg di praziquantel e di 50 mg/kg di fenbendazolo pari a 1 compressa ogni 10 kg di peso vivo.
Dosaggio orientativo: CANI Cuccioli e cani di piccola taglia.
Peso del cane (kg): 1/2 -2 kg p.v.
; 1/4 di compressa.
Peso del cane (kg): 2 - 5 kg p.v.; 1/2 compressa.
Peso del cane (kg): 5 - 10 kg p.v.; 1 compressa.
GATTI.
gattini: 1/4 di compressa; gatti adulti fino a 5 kg: 1/2 compressa; gatti adulti o ltre 5 kg: 1 compressa.
Somministrare la compressa direttamente in boc ca o se necessario mescolarla all'alimento preferito.
Verificare sempr e la effettiva assunzione del medicinale.
In presenza di infezioni mas sicce ripetere il trattamento dopo 24 ore.
Non sono necessarie purghe o digiuni o altre particolari misure per assicurare l'efficacia del pr odotto.
Per il trattamento di Giardia spp nel cane da somministrare pe r tre giorni consecutivi.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
Conservare il bl ister nella confezione originale per proteggerlo dalla luce e dall'umi dita'.
AVVERTENZE:
Prestare attenzione ad evitare le seguenti pratiche perche' possono au mentare il rischio di sviluppo di resistenza e potrebbero in definitiv a determinare una inefficacia della terapia: uso troppo frequente e ri petuto di antielmintici della stessa classe per un periodo prolungato di tempo; sottodosaggi, dovuti ad una errata stima del peso corporeo, mancata somministrazione del prodotto, o mancanza di calibrazione del dosatore (se esiste).
Casi clinici sospetti di resistenza agli antielm intici devono essere verificati utilizzando test appropriati (es.
Test per la Conta della riduzione delle uova fecali).
Quando i risultati d el test confermano una resistenza ad un particolare antielmintico, dev e essere utilizzato un antielmintico appartenente ad una altra classe farmacologica e che abbia un modo di azione diverso.
La selezione di p rincipali geni resistenti che portano allo sviluppo di resistenza, puo ' condurre ad una terapia antielmintica inefficace.
Precauzioni specia li per l’impiego negli animali.
Non somministrare il prodotto durante le prime 4 settimane di gravidanza.
Precauzioni speciali che devono es sere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali.
Lavare le mani dopo l’uso.
Evitare il contatto con gli o cchi.
In caso di irritazione oculare, rivolgersi ad un medico.
Non man giare, bere o fumare mentre si utilizza il prodotto.
In caso di ingest ione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l’etichetta.
Per evitare contaminazioni di struggere le feci emesse nelle 24 ore successive al trattamento.
Altre precauzioni: il medicinale veterinario è efficace contro Echinococcus spp.
il quale non è presente in tutti i paesi Europei ma sta diventan do sempre più comune.
L’echinococcosi rappresenta un pericolo per gli uomini.
Considerato che l’echinococcosi è una patologia nota all’Organ izzazione Mondiale per la Salute degli Animali (OIE), specifiche linee guida sul trattamento e il controllo, e sulla salvaguardia delle pers one, è necessario che vengano fornite dalle Autorità competenti rileva nti.
In caso di sovradosaggio, (dosaggi sino 5 volte superiori a quell i consigliati), possono verificarsi specialmente nei gatti, episodi di vomito e diarrea che regrediscono spontaneamente.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cane e gatto
INTERAZIONI:
Non somministrare contemporaneamente a derivati della piperazina.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
Medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico veterinaria.
EFFETTI INDESIDERATI:
Animali trattati con alti dosaggi, i gatti in particolare, possono man ifestare episodi di vomito e diarrea.
La remissione dei sintomi e' com unque spontanea.
La frequenza delle reazioni avverse e' definita usand o le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali tratt ati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 anima li su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 anima li su 1.000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali s u 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 an imali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non somministrare nelle prime 4 settimane di gravidanza
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping