-
FARMACO VETERINARIO add removeSPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE CON PRESCRIZIONE MEDICA - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - IMMUNOLOGICI - ANTIMICROBICI GENERALI PER USO SISTEMICO - SISTEMA NERVOSO - SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI - PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI - DERMATOLOGICI - SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO - SISTEMA CARDIOVASCOLARE - ORGANI DI SENSO - VARI - SISTEMA RESPIRATORIO - FARMACI ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI SPECIALITA' MEDICINALI VETERINARIE SENZA OBBLIGO DI PRESCRIZIONE MEDICA - APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO - FARMACI ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI - SISTEMA RESPIRATORIO - SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
-
PARAFARMACO USO VETERINARIO add remove
-
MEDICINALE VETERINARIO PREFABBRICATO add remove
-
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO add remove
-
PARAFARMACO USO UMANO add remove
DENOMINAZIONE:
ZODON 88 MG COMPRESSE MASTICABILI PER CANI
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni compressa contiene: clindamicina (come cloridrato): 88 mg.
Per l' elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI:
Aroma di pollo; estratto di lievito; sodio croscarmelloso; copovidone; magnesio stearato; silice colloidale anidra; cellulosa microcristalli na; lattosio monoidrato.
INDICAZIONI:
Per il trattamento di ferite ed ascessi infetti ed infezioni della cav ita' orale incluse malattie periodontali causate da o associate a Stap hylococcus spp., Streptococcus spp.
(eccetto Streptococcus faecalis ), Bacteroides spp., Fusobacterium necrophorum e Clostridium perfringens .
Per il trattamento di piodermite superficiale associata a Staphyloco ccus pseudintermedius.
Per il trattamento di osteomieliti causate da S taphylococcus aureus.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non utilizzare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad un o qualsiasi degli eccipienti o alla lincomicina.
Non somministrare a c onigli, criceti, cavie, cincilla', cavalli o ruminanti in quanto l'ing estione di clindamicina in tali specie potrebbe causare seri problemi digestivi.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
Dosaggi orali di clindamicina fino 300 mg/kg/giorno non hanno causato tossicita' nei cani.
Cani a cui sono stati somministrati 600 mg/kg/gio rno di clindamicina hanno mostrato anoressia, vomito e perdita di peso .
In caso di sovradosaggio, sospendere il trattamento immediatamente e d adottare un trattamento sintomatico.
POSOLOGIA:
Uso orale.
1) Per il trattamento di ferite ed ascessi infetti ed infez ioni della cavita' orale incluse malattie periodontali, somministrare o: 5,5 mg/kg di peso corporeo ogni 12 ore per 7-10 giorni, o; 11 mg/kg di peso corporeo ogni 24 ore per 7-10 giorni.
Rivalutare la diagnosi se non si osserva un effetto terapeutico dopo 4 giorni.
2) Per il trat tamento di piodermite superficiale in cani, somministrare o: 5,5 mg/kg di peso corporeo ogni 12 ore, o; 11 mg/kg di peso corporeo ogni 24 or e.
Si raccomanda la terapia della piodermite superficiale per 21 giorn i, con estensione della terapia sulla base della valutazione clinica.
3) Per il trattamento di osteomieliti in cani, somministrare: 11 mg/kg di peso corporeo ogni 12 ore per un periodo minimo di 28 giorni.
Sosp endere il trattamento e rivalutare la diagnosi se non si osserva un ef fetto terapeutico nei primi 14 giorni.
Per esempio: per un regime poso logico di 11 mg/kg.
Peso (kg): 1,0 - 2,0.
1/4 compressa Peso (kg): 2,1 - 4,0.
1/2 compressa Peso (kg): 4,1 - 6,0.
3/4 compressa Peso (kg): 6 ,1 - 8,0.
1 compressa Peso (kg): 8,1 - 10,0.
1 + 1/4 compresse Peso (k g): 10,1 - 12,0.
1 + 1/2 compresse Peso (kg): 12,1 - 14,0.
1 + 3/4 com presse Peso (kg): 14,1 - 16,0.
2 compresse.
Per un regime posologico d i 5,5 mg/kg.
Peso (kg): 2,0 - 4,0: 1/4 compressa.
Peso (kg): 4,1 - 8,0 : 1/2 compressa.
Peso (kg): 8,1 - 12,0: 3/4 compressa.
Peso (kg): 12,1 - 16,0: 1 compressa.
Determinare il peso corporeo quanto piu' accurat amente possibile per assicurare un dosaggio corretto ed evitare sottod osaggio.
Le compresse sono aromatizzate.
Possono essere somministrate direttamente nella bocca degli animali o aggiunte ad una piccola quant ita' di cibo.
Istruzioni su come dividere la compressa: mettere la com pressa su una superficie piana, con il lato del solco di divisione riv olto verso il basso (lato convesso verso l'alto).
Con la punta dell'in dice, esercitare una lieve pressione verticale al centro della compres sa per romperla nel senso della larghezza in due meta'.
Poi, per otten ere i quarti della compressa, esercitare una leggera pressione con l'i ndice al centro di una meta' per romperla in due parti.
CONSERVAZIONE:
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.
Conservare le pa rti delle compresse non utilizzate nel blister.
Conservare il blister nella scatola di cartone.
Periodo di validita' del medicinale veterina rio confezionato per la vendita: 3 anni.
Periodo di validita' delle pa rti di compresse non utilizzate dopo prima apertura del confezionament o primario: 72 ore (o 3 giorni).
AVVERTENZE:
Nessuna.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: le compress e masticabili sono aromatizzate.
Per evitare l'ingestione accidentale, tenere le compresse fuori dalla portata degli animali.
L'uso del prod otto deve essere basato su test di sensibilita' dei batteri isolati da ll'animale.
Prendere in considerazione le politiche antimicrobiche uff iciali nazionali e locali quando si utilizza il prodotto.
L'uso del pr odotto non conforme alle istruzioni fornite nel RCP potrebbe increment are la prevalenza di batteri resistenti alla clindamicina e potrebbe d iminuire l'efficacia del trattamento con lincomicina o macrolidi antim icrobici a causa di potenziale cross-resistenza.
La clindamicina e l'e ritromicina mostrano resistenza parallela.
E' stata dimostrata una cro ss-resistenza parziale tra la clindamicina, l'eritromicina ed altri an tibiotici macrolidi.
In caso di terapia prolungata di un mese o piu', eseguire periodicamente un controllo per le funzionalita' epatiche e r enali ed un emocromo.
In animali con seri problemi renali e/o epatici, accompagnati da gravi disordini metabolici, il dosaggio da somministr are deve essere determinato accuratamente e la loro condizione deve es sere monitorata eseguendo opportuni controlli dei parametri ematici du rante il trattamento ad alti dosaggi.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinari o agli animali: le persone con nota ipersensibilita' ai lincosamidi (l incomicina e clindamicina) devono evitare il contatto con questo medic inale veterinario.
Lavarsi le mani dopo aver maneggiato le compresse.
L'ingestione accidentale puo' causare effetti gastro-intestinali come dolore addominale e diarrea.
Prestare attenzione al fine di evitare l' ingestione accidentale.
In caso di ingestione accidentale, in particol are da parte di bambini, rivolgersi immediatamente ad un medico mostra ndogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Dosaggi orali di clind amicina fino 300 mg/kg/giorno non hanno causato tossicita' nei cani.
C ani a cui sono stati somministrati 600 mg/kg/giorno di clindamicina ha nno mostrato anoressia, vomito e perdita di peso.
In caso di sovradosa ggio, sospendere il trattamento immediatamente ed adottare un trattame nto sintomatico.
Incompatibilita': non applicabile.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
La clindamicina cloridrato ha mostrato avere proprieta' neuro-muscolar i bloccanti che possono enfatizzare l'azione di altri agenti neuro-mus colari bloccanti.
Il prodotto dovrebbe essere impiegato con cautela in animali a cui sono somministrati tali agenti.
La clindamicina non dov rebbe essere combinata con eritromicina o altri macrolidi per prevenir e resistenza indotta da macrolidi alla clindamicina.
La clindamicina p uo' ridurre i livelli plasmatici di ciclosporina con un rischio di man canza di attivita'.
Non puo' essere escluso il rischio di reazioni avv erse (seri problemi renali) in caso di somministrazione simultanea di clindamicina ed aminoglisidi (es.
gentamicina).
EFFETTI INDESIDERATI:
Sono stati riportati molto raramente vomito e diarrea.
Reazioni di ipe rsensibilita' e trombocitopenia sono state riportate molto raramente.
Qualche volta la clindamicina causa la proliferazione di organismi non sensibili come clostridia e lieviti.
In caso di sovrainfezione, devon o essere adottate opportune misure correttive sulla base del quadro cl inico.
La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le segue nti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manife sta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.00 0 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 a nimali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trat tati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Mentre studi ad alto dosaggio in ratti suggeriscono che la clindamicin a non sia teratogena e non influenzi in modo significativo le prestazi oni riproduttive di maschi e femmine, non e' stata stabilita la sicure zza del medicinale veterinario in cagne gravide o cani maschi riprodut tori.
La clindamicina passa la barriera placentare e si ritrova nel la tte.
Il trattamento di femmine in lattazione puo' causare diarrea in c uccioli.
Usare solo dopo valutazione del rapporto rischio/beneficio de l medico veterinario responsabile.
L'uso del prodotto non e' consiglia to nei cuccioli appena nati
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Privacy Policy
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)
I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal proprietario del sito Animal Farma - Farmacia Veterinaria, Via Francesco Sofia Alessio, 7, 89034, REGGIO DI CALABRIA, Bovalino in qualità di Titolare, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).
Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso.
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).
Inoltre, saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy.
Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative.
I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme.
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.
Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, scrivere a info@italiaonline.it. Le informazioni da lei comunicate (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.
Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.
La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping